Lia Levi racconta la Shoah agli studenti di Urbino: “Noi, vittime dell’indifferenza”

Lia Levi al teatro Sanzio
di FEDERICO SOZIO

URBINO – La scrittrice Lia Levi, nata a Pisa nel 1931 da una famiglia piemontese di origine ebraica, ha vissuto da bambina le persecuzioni razziali. Esordiente nella letteratura nel 1994 ha raccontato in “Una bambina e basta” la sua vicenda di ebrea costretta a lasciare la scuola pubblica in giovanissima età per trovare poi rifugio in un convento di suore per sfuggire ai tedeschi.

In un incontro con gli studenti del liceo scientifico Laurana-Baldi al Teatro Sanzio di Urbino Lia Levi ha parlato dei suoi libri “Questa sera è già domani” e “Una bambina e basta” con spunti di riflessione sul tema della Shoah. “Questi libri ti lasciano sensazioni di paura e di coraggio che erano proprie delle persone che hanno vissuto realmente questo contesto storico e hanno trovato la forza di reagire e andare avanti”, spiega Lucia, una ragazza presente all’evento.

“La paura e la disillusione di perdere la fiducia nell’essere umano o in ciò che ti dicono i tuoi genitori è quello che ho vissuto – racconta Lia Levi – ma la mia famiglia, in senso stretto, si è salvata dalla deportazione. Siamo stati vittime dell’indifferenza, quel non rendersi conto del problema, o nella seconda fase rendersi conto del problema ma restare in silenzio. Ho vissuto la Shoah con gli occhi ottimisti di una bambina.”

Nel corso dell’evento la giornalista e scrittrice piemontese ha risposto alle domande degli studenti: “Ricordo che giocavo con le mie amiche di scuola ma molte sono state deportate e dopo la guerra non sono più tornate. Io avevo 11 anni e con mia sorella non riuscivamo a capire perché i miei genitori fossero così preoccupati da portarci in un convento”, ha spiegato la scrittrice.

“Il ricordo e la memoria sono due cose diverse. Ricordare è un modo semplice per rivivere un avvenimento recente, la memoria è la rielaborazione del ricordo, si può trarre qualcosa di universale ed eterno come l’amore, l’odio, la solidarietà che sono dei valori che nutrono il nostro presente”, ha concluso la Levi.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi