di RAFFAELE DI GAETANI
URBINO – Maggiori controlli lì dove servono. Nello specifico, a Urbino, in un luogo che di recente ha registrato segnalazioni per la sicurezza, soprattutto da parte di studentesse universitarie: i Collegi di Urbino. Durante la sua visita alla Scuola di giornalismo la prefetta della provincia di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco ha parlato del problema dei “guardoni” e sostenuto che nel lungo periodo “la Prefettura valuterà misure di prevenzione, ma nel breve l’unica soluzione è aumentare i controlli”.
Sull’argomento è intervenuto poi il rettore dell’Università di Urbino Giorgio Calcagnini che ha annunciato: “Sono arrivati finanziamenti del Miur e inizieremo i lavori di ristrutturazione nei collegi. Chiuderemo alcuni blocchi e la manutenzione aumenterà anche la sicurezza”.
All’incontro hanno partecipato anche la direttrice dell’Ifg Lella Mazzoli e il direttore del Ducato Maurizio Blasi. In un’intervista collettiva la prefetta ha anche risposto ad alcuni quesiti sulla gestione del territorio e sulle sue difficoltà.
Violenza di genere: una questione educativa
La sensibilizzazione delle nuove generazioni è la chiave secondo la prefetta Greco per risolvere il problema della discriminazione verso le donne. A suo parere serve “Un nuovo sistema educativo” paritario per entrambi i sessi.
“Se da bambini ci si abitua tra fratello e sorella ad avere ruoli diversi non va bene. Se continuiamo con messaggi sbagliati l’uomo si forma in maniera sbagliata”
La prefetta della provincia di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco
E nel caso in cui manchi una corretta educazione in famiglia sono le istituzioni a dover colmare quest’assenza.
Sicurezza: furti il problema maggiore
La prefetta ha raccontato che nella provincia di Pesaro e Urbino i reati più difficili da controllare sono i furti: “Gli autori di questo reato vengono spesso da fuori le Marche, la loro individuazione in alcuni casi è quindi complicata. In materia di criminalità organizzata invece non c’è grande preoccupazione perché non sono stati registrati molti reati di questo tipo”.

Il Natale in Prefettura
La Prefettura della provincia di Pesaro e Urbino ha l’obiettivo di avvicinarsi ai cittadini. Con due iniziative in particolare: “Il Natale delle istituzioni dei bambini” e alcuni incontri insieme a donne con un passato difficile alle spalle. Il primo evento vedrà l’inaugurazione di un albero di natale fatto con plastica riciclata a cui seguirà l’arrivo di Babbo Natale con caramelle e cioccolatini per bambine e bambini. Mentre il secondo è un modo per aiutare giovani donne che hanno vissuto situazioni difficili come la tossicodipendenza e le violenze sessuali.