Pesaro e Urbino 2033, incontro Gambini-Biancani: nuovo protocollo in vista

Il sindaco di Urbino Maurizio Gambini e il sindaco di Pesaro Andrea Biancani

URBINO, 4 FEB – Il sindaco di Urbino Maurizio Gambini e il sindaco di Pesaro Andrea Biancani si sono incontrati per discutere della possibile candidatura di Pesaro e Urbino capitali italiane della cultura 2033, lo comunicano le due amministrazioni, con una nota congiunta. “Gettiamo basi nuove per la possibile candidatura. Al centro, visione territoriale e infrastrutture stradali innovative”. Un primo incontro descritto come positivo dai due Comuni.

Il sindaco Gambini, durante il Consiglio comunale del 3 febbraio, aveva annunciato l’annullamento del primo protocollo, e ha chiesto al primo cittadino di Pesaro “un cambio di passo e un impegno concreto per un progetto che sia davvero condiviso e che porti opportunità concrete al nostro territorio”. Un atteggiamento che fa ben sperare quello di Biancani: “Disponibilità e apertura in questa direzione, ho fiducia che si possano creare davvero i presupposti per un buon lavoro”, conclude il primo cittadino.

Il sindaco Andrea Biancani ha poi detto che un primo passo sarà quello di stilare un nuovo protocollo “in grado di interpretare al meglio i requisiti richiesti dalla Commissione e di coinvolgere anche tutto il territorio della nostra provincia, facendo tesoro anche dell’esperienza di Capitale italiana della cultura 2024. Il documento – aggiunge Biancani – servirà a mettere insieme, nero su bianco, le strategie che ci daremo per giocarci al meglio l’opportunità di questa candidatura”.

Ma le due città, per farcela, hanno bisogno del sostegno della Regione, soprattutto per migliorare le strade e chiedono che Regione sia al loro fianco: “Per questo chiederemo un incontro al Presidente Acquaroli, con il quale vorremmo condividere l’idea progettuale della candidatura e chiedere la disponibilità della Regione a sostenerci nella corsa”. E aggiunge: “È necessario che la Regione sia al nostro fianco sollecitando Anas nel procedere con i progetti esecutivi e nell’individuare nuove risorse per ulteriori forme di potenziamento della rete viaria, anche in chiave sostenibile». 

E sui progetti per implementare il collegamento tra le due città Biancani aggiunge: “Potremmo puntare su progetti all’avanguardia che adottino nuove forme di produzione di energia e di mobilità come, ad esempio, il trasporto pubblico proposto dal Brt (Bus rapid transit): si potrebbe adeguare il progetto di collegamento tra Pesaro e Vallefoglia, prolungandolo fino a Urbino”.

c.i.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi