URBINO, 13 FEB. – Il 16 febbraio torna “M’illumino di meno“, giunta a Urbino alla quarta edizione, la giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, proposta da Rai Radio2 e Caterpillar. Il tema di quest’anno è la “fast fashion” e la città ducale ospiterà due eventi che si articoleranno in tre giorni: uno dedicata al dibattito grazie all’iniziativa spontanea di cittadini attenti all’ambiente e l’altra incentrata sillo scambio di articoli usati in buone condizioni e promossa dall’Università Carlo Bo.
Domenica 16 febbraio, nella sala degli Incisori del Collegio Raffaello, alle ore 17, si terrà un incontro per approfondire il tema. Saranno presenti il giornalista Luca Martinelli, lo stilista Flavio Di Paoli e per la cooperativa “Contatto” Alida Speciale. A seguire è stata organizzata una camminata per la città ducale con una guida del Cai Montefeltro e con sosta al laboratorio “Guado Urbino”. Inoltre al Caffè degli Archi verrà distribuito gratuitamente del vin brulè. Poi in una piazza Duca Federico senza illuminazione, come richiesto dalla Galleria Nazionale delle Marche, risuoneranno i canti del Coro 1506.
Nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, dalle ore 10 alle 18, ci sarà il “Green Winter Circle“, promosso dall’Università di Urbino. L’iniziativa si svolgerà in due sedi dell’ateneo: il complesso di San Michele di Fano e l’area scientifico-didattica Paolo Volponi di Urbino. Durante l’evento si potrà donare, scambiare o acquistare con piccole offerte oggetti, libri e vestiti in buono stato.
La Carlo Bo fa sapere anche che saranno disposti dei contenitori per la raccolta di scarpe sportive in buone condizioni – che saranno destinate al progetto “In your shoes” a favore delle popolazioni di Kenya e Nepal – e di occhiali da vista usati, che verranno donati a persone bisognose del Centro Lions di Torino. Le donazioni potranno essere effettuate durante l’evento secondo le modalità indicate nella pagina: https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/6106.
a.b.