Boom di furti a Fermignano. Il sindaco Emanuele Feduzi: “Da mesi siamo assediati dai ladri”

di LAURA NASALI

URBINO – I cittadini del comune di Fermignano da novembre stanno facendo i conti con un notevole aumento di furti. Rispetto a due anni fa, secondo i dati della Prefettura, si è passati da 14 effrazioni a un totale di 22 registrate nel 2024. Nel 2023, a livello provinciale, Pesaro-Urbino si trova al 73esimo posto con un totale di 3.118 furti.

Telecamere malfunzionanti a Fermignano

“Da novembre viviamo una situazione poco piacevole. Siamo stati assediati dai ladri che hanno preso di mira il nostro comune” spiega il sindaco di Fermignano Emanuele Feduzi. Racconta anche di un inseguimento avvenuto qualche mese fa. Due ladri erano stati colti in flagrante. Nella fuga hanno fatto un incidente ma sono comunque riusciti a scappare a piedi, seminando le forze dell’ordine.

“Abbiamo parlato con il Prefetto Emanuela Saveria Greco. Ci ha detto che nel territorio c’è stato un calo di furti ma non è il caso di Fermignano. Qui sono aumentati” conclude Feduzi.

Un problema che, in questa zona, sembra essere dovuto anche al malfunzionamento di diverse telecamere pubbliche di videosorveglianza.

Paura tra gli studenti di Urbino

Ma la questione si pone anche a Urbino. Secondo quanto appreso dai carabinieri di Urbino, l’ultimo furto in casa è avvenuto sabato 22 febbraio. Anche gli universitari iniziano a preoccuparsi. In un post anonimo sulla pagina Instagram di spotted Uniurb si legge: “Ragazzi state attenti che in giro ci sono due uomini che entrano nelle case per rubare”. I carabinieri accertano però che la zona dei collegi non è stata toccata. Anche a Urbino, come a Fermignano, a essere prese di mira sono le abitazioni.

La situazione però rispetto allo scorso anno sembra essere rimasta più o meno invariata, si registra addirittura una leggera diminuzione. Nel 2023 secondo la Prefettura i furti segnalati erano stati 26 mentre nel 2024 sono stati due in meno. Aumentano invece quelli all’interno delle automobili in sosta con quattro denunce in più rispetto al 2023.

“Nel mio palazzo la scorsa settimana c’è stato un problema di furti. Io sto in via Genga, quindi leggermente fuori le mura di Urbino, ma comunque in pieno centro abitato. I ladri tra le cinque e le otto di mattina sono entrati dal balcone, forzando la porta-finestra. I miei vicini dicono che si sono arrampicati sulle grondaie” racconta al Ducato Claudio, studente di 25 anni.

Il comitato per l’ordine e la sicurezza

Nei giorni scorsi, il 20 di febbraio, il Prefetto Emanuela Saveria Greco ha riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza a Urbino. A fare richiesta era stato il presidente dell’Unione Montana Alta Valle del Metauro, Stefano Parri, alla luce dell’aumento di furti.

In questa occasione Greco ha mostrato come il numero a livello provinciale sia rimasto piuttosto stabile ma ha anche sottolineato che sarà necessario aumentare l’illuminazione pubblica e la videosorveglianza.

“Durante la riunione al comitato ho proposto di implementare le telecamere in associazione con il gestore dei rifiuti per le isole ecologiche, dato che anche queste devono essere videosorvegliate” afferma il sindaco di Urbino Maurizio Gambini.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi