di MARIA DESSOLE
URBINO – Dopo 15 mesi di attesa arriva il vincolo paesaggistico sulle colline di Riceci e Montefabbri. La giunta regionale delle Marche ha approvato all’unanimità la deliberazione che riconosce la zona di “notevole interesse a fini paesaggistici”. La procedura era stata attivata nel dicembre 2022 dall’amministrazione di Petriano, il comune in cui si trova Riceci, per opporsi al progetto di Aurora Srl di costruire una maxi-discarica da 5 milioni di metri cubi sul posto.
Ma “dire che Riceci è salva non è corretto”, spiega l’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi che poi aggiunge: “La discarica è un progetto che è stato già accantonato dalla Provincia. C’è un iter in corso e un ricorso al Tar da parte di Aurora – continua – ma il vincolo è una cosa differente: serve a tutelare un patrimonio storico e ambientale di grande pregio”. Dunque, “ogni azione che si intenda portare avanti dovrà sottostare a delle restrizioni paesaggistiche più severe”, sottolinea Aguzzi. Inoltre, l’iter “si concluderà tra quattro mesi ma ora è già in funzione”.
“Si chiude la prima parte di un importante percorso”, dice il sindaco di Petriano Giovanni Angelini che poi precisa: “A livello giuridico, quella di Riceci è una discarica che non si può fare ma nulla vieta, un domani, che qualcuno possa presentare un altro iter- continua – Noi facciamo questo vincolo per quelli che verranno in futuro”.
Prima del consiglio comunale di Urbino di questo pomeriggio, il sindaco Maurizio Gambini ha commentato: “Per il nostro comune l’area che dovrebbe essere vincolata non pone nessun problema, non solleva nessuna considerazione negativa… Tanti vincoli potrebbero creare qualche piccolo problema, ma non è questo il caso”.
La notizia – giunta oggi anche se la deliberazione è in data di ieri – è stata accolta positivamente dal consigliere comunale Gianluca Carrabs, Avs, che ha sempre sostento l’importanza di tutelare il paesaggio di Riceci: “Finalmente dopo tanta mobilitazione popolare, iniziative e pressioni politiche è arrivata dopo 15 mesi la deliberazione di questo atto fondamentale per mettere la parola fine al progetto di Riceci”.
Il progetto della maxi-discarica non è tuttavia archiviato. Davanti al tribunale amministrativo delle Marche è in corso un procedimento in cui Aurora Srl ha fatto ricorso contro la decisione della provincia di Pesaro Urbino di bocciare il progetto. Il sindaco di Petriano aveva spiegato al Ducato che “nel caso Aurora dovesse vincere potrebbe ugualmente decidere di continuare il suo procedimento visto che lo ha iniziato nel 2024 e un vincolo arriverebbe solo nel 2025. Si aprirebbe un’altra battaglia legale”. E così è stato: il vincolo paesaggistico è arrivato, ma il Tar deve ancora esprimersi.