Ducato Tv n. 1 – 6 dicembre 2023
URBINO – Il primo numero del magazine Ducato Tv del biennio 2023-2025 si apre con un servizio sul nuovo piano socio-sanitario regionale. Prosegue con il 25esimo anniversario del riconoscimento da…
URBINO – Il primo numero del magazine Ducato Tv del biennio 2023-2025 si apre con un servizio sul nuovo piano socio-sanitario regionale. Prosegue con il 25esimo anniversario del riconoscimento da…
URBINO, 7 DIC – Pare raggiunto l’accordo tra le forze di maggioranza in Parlamento sulla modifica del Testo unico degli enti locali (Tuel). La proposta prevede che non ci siano…
URBINO, 26 NOV – Il personale dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Urbino ha organizzato una catena umana in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle…
URBINO, 23 NOV – Sabato 25 novembre Fermignano si tinge di rosso. Ritorna la campagna “M’ama non m’ama”, voluta dal Comune di Fermignano, che insieme al Comitato Bivio Borzaga, regalerà…
URBINO, 21 NOV – Aumenta il rischio alluvioni nella zona di Urbino, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile delle Marche. Stando alle previsioni del Centro funzionale multirischi della Regione, mercoledì…
Sfigurata al volto dal suo fidanzato nel 1981, andrà a Roma come consulente. “Non voglio applausi – dice – ma raccontare la mia storia per far riflettere”. In vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il 25 novembre, e dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin, racconta al Ducato dell’aggressione di cui è stata vittima e dell’amore per la madre e per lo sport, fondamentali per la sua rinascita
DIgitale e analogico, come e su cosa leggiamo influenza l’esperienza della lettura. Gli audiolibri fanno sempre più parte della dieta culturale, col rischio di un’esperienza distratta. Giovanni Solimine ha discusso del libro “Cervelli anfibi” al panel del Festival del giornalismo culturale 2023 a Urbino
Il presidente del Festival del giornalismo culturale riflette sulla crisi della parola scritta e ciò di cui ci priviamo: “La coltivazione del sé, il pensiero autonomo, il fantastico. Il muscolo del pensiero perde vigore”.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.