Speciale 100 anni della radio
La radio in Italia, dalla sua nascita ai nostri giorni, attraverso i suoni, i programmi e le voci che hanno fatto la storia: lo speciale realizzato dall’Ifg di Urbino per celebrare il suo centenario
La radio in Italia, dalla sua nascita ai nostri giorni, attraverso i suoni, i programmi e le voci che hanno fatto la storia: lo speciale realizzato dall’Ifg di Urbino per celebrare il suo centenario
All’evento del “Festival off” che accompagna il Festival del giornalismo culturale sono intervenuti il critico letterario Massimo Raffaeli e l’editrice Agnese Manni. Un viaggio letterario dagli anni ’60 ai ’90 suddiviso in tre fasi, che ripercorre l’evoluzione della figura femminile negli scritti dell’autore urbinate
URBINO – Il giornale radio del 27 settembre, ore 13:00. In studio Maria Selene Clemente e Maria Concetta Valente. IL DUCATO · RadioDucato_2024_09_27_ore1300
La direttrice editoriale dell’offerta informativa Rai ospite del Festival del giornalismo culturale, racconta il suo ultimo libro Spettri. Una giornalista che ha rotto il tetto di cristallo: “Ho lottato in modo feroce per raccontare dal fronte. I posti di potere sono stati una conseguenza, capitati quasi senza nessuno sforzo. Servono più direttori donna, speriamo di sistemare le cose presto”
URBINO, 24 SETT. – La Cooperativa agricola Girolomoni con sede a Isola del Piano (PU) ha vinto l’EU Organic Awards come migliore piccola e media impresa per la trasformazione di…
Il fatto accaduto nel novembre del 2021. Oggi l’udienza del processo per lesioni personali al tribunale di Urbino
1.270 alunni del nuovo Istituto comprensivo Volponi-Pascoli sono rientrati in classe. Per loro, come previsto dal Ministero, niente cellulari fino alla scuola secondaria, 33 ore di educazione civica e, date le temperature, una piccola eccezione al “dress code”
URBINO – Da un mal posizionamento di un catetere a una disabilità permanente. Il Tribunale civile di Ancona ha ritenuto responsabili gli ospedali di Urbino e Ancona di un grave…
Una lezione che torna viva attraverso il libro “Camilla, la Cederna e le altre” a cura di Irene Soave. Un lascito da valorizzare nel giornalismo attuale che, come evidenziato da un report pubblicato di recente, soffre ancora dell’assenza di parità di genere
IL DUCATO · Giornale radio del 27 marzo, ore 18:00 URBINO – Il giornale radio del 27 marzo, ore 18:00. In studio Maria Concetta Valente e Matteo Marini. Prossimo appuntamento…
URBINO – Il giornale radio del 27 marzo, ore 16:00. In studio Laura Nasali e Giuseppe Perrelli. IL DUCATO · Giornale radio del 27 marzo 2024, ore 16:00
URBINO – Il giornale radio del 27 marzo, ore 13:00. In studio Carla Ialenti. IL DUCATO · Giornale radio del 27 marzo 2024, ore 13:00
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.