Cronaca



Urbino-Roma, apre la tratta integrata. Bus Ami per la stazione di Fabriano

Da giovedì 14 aprile sarà possibile raggiungere la capitale grazie ad un nuovo servizio integrato gomma-rotaia. Lo hanno annunciato durante la conferenza stampa al Municipio Lara Ottaviani, presidente Ami, Massimo Benedetti, direttore generale di Adriabus, il sindaco di Urbino Maurizio Gambini e il consigliere della Regione Marche Giacomo Rossi. Gambini: “Ora collegare i paesi delle valli del Foglia e del Metauro”




Area Vasta 1, allarme guardie mediche. Il direttore: “I dottori scelgono di andare altrove”

Sette i presidi chiusi in meno di un anno, a novembre 2021 Tavullia e Vallefoglia le ultime due a rimanere scoperte. La consigliera opposizione Micaela Vitri (Pd) attacca la giunta Acquaroli: “Situazione causata dalla sciatteria della Regione, che avrebbe dovuto accelerare le operazioni per alzare gli stipendi”. Ma il direttore dell’Area Vasta 1 afferma: “Non è un problema economico”


Un mosaico social per Urbino. L’app di Marco Pernarella, ex “genio del greco”

Su Urbino Belonging si scatta una foto, la si posta e si risponde alle domande che pone il sistema: “Lo scopo è raccontare i pregi e i difetti di una città attraverso i diversi occhi che la osservano”. L’idea è quella di partire dal social data science per arrivare a un effetto pratico sulla vita pubblica. L’iniziativa e i dati raccolti interessano il Comune, l’ Accademia Raffaello e Palazzo Ducale


Gola del Furlo, quel cantiere sulla Flaminia che tiene lontani i turisti

Segnaletica insufficiente, anche Google maps è in difficoltà. I ristoratori e imprenditori della zona si lamentano: “I ciclisti si perdono e dobbiamo recuperarli noi. Gli ospiti sono sempre meno per colpa dei lavori”. Da quasi un anno il blocco alla viabilità allontana visitatori ed escursionisti nella prima stagione senza restrizioni per il Covid. Ora sul cartello si legge che il termine è slittato da giugno a luglio




Trasporti Marche, Acquaroli: “Focus sulla Fano-Grosseto, importante per Urbino”

A margine della seconda conferenza sul Turismo di Confcommercio Marche Nord, ai microfoni del Ducato, il presidente della Regione ha spiegato le priorità per le vie di comunicazione marchigiane, corridoio adriatico e il collegamento con la costa tirrenica. E sulla stagione turistica: “Auspico una primavera e una Pasqua meno condizionate dal Covid”



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi