Cronaca


Victoria, artista ucraina ora in fuga da Kiev: “Spero di tornare presto a Urbino”

Ha esposto le sue opere in tutto il mondo, anche nella città ducale, dov’è stata l’ultima volta nel 2019. Da qualche giorno ha dovuto lasciare la sua città natale, la capitale dell’Ucraina, per rifugiarsi in un villaggio tra le montagne. “Le sirene suonavano tutti i giorni. Era terribile. Siamo scappati da questo orrore”

IL VIAGGIO – Rudolf, dalla Russia a Urbino: “In Ucraina aerei e bombe, avevo paura”
ROSATI – Qui al confine con la Polonia le mamme fuggono con i figli
GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato


Urbino, rissa sull’autobus da Pesaro. Coinvolte quattro persone

L’uomo si rifiuta di indossare la mascherina, obbligatoria per salire sui mezzi pubblici.  “Io non la metto. È tutto finto – urla -. È colpa di voi italiani”. Poi continua a farneticare qualcosa: “Fanno bene i russi. Viva i russi. Siete voi italiani a non capire”. Un ragazzo interviene, forse per chiedergli di smettere di urlare, e inizia la zuffa.



Il viaggio di Rudolf, dalla Russia a Urbino: “In Ucraina aerei e bombe, avevo paura”

Ventidue anni e studente di Giurisprudenza nella città ducale, quando è scoppiato il conflitto si trovava vicino Mosca, dai nonni, e dopo la sospensione dei voli ha dovuto trovare un modo per tornare a casa sua, un paesino in Emilia Romagna. Così ha trascorso quasi tre giorni in viaggio, tra autostop e treni: “Non ho mai detto a nessuno che sono russo. Gli ucraini mi hanno aiutato tanto”

ROSATI – Qui al confine con la Polonia le mamme fuggono con i figli
GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato


A Fermignano da sei anni, ma il cuore è in Ucraina. Mariia: “Ho paura per mamma e papà”

Mariia Fedun è nata in un paese vicino a Leopoli, ora vive nel paese in provincia di Pesaro e Urbino con il marito e la sorella, studia per diventare operatrice sanitaria ed è appassionata di fotografia. I suoi genitori però sono rimasti in Ucraina. “La mia più grande paura è non riuscire a rivederli – dice Mariia – Non riesco più a studiare, a dormire. Tutti i miei pensieri sono per loro e per l’Ucraina”

ROSATI – Qui al confine con la Polonia le mamme fuggono con i figli
GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato




“Bombe, bombe bombe”. Il racconto di Viktoria, impiegata Mirgroup in Ucraina – VIDEO

Viktoria Gorobchenko, impiegata dell’ufficio di Kiev dell’azienda marchigiana nel mercato del mobile, racconta com’è la situazione nel suo paese dove la guerra, iniziata quasi due settimane fa, non accenna a fermarsi: “Ho visto persone morire. Dal lato ucraino e dal lato russo. La morte, che sia di russi o ucraini, la morte non ha nazionalità. È solo crudele”

GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato


Ucraina, al centro “Ibis” di Urbino si prepara l’accoglienza ai rifugiati

Il punto di raccolta virtuale è il gruppo Facebook “Te lo regalo se lo vieni a prendere”. L’iniziativa nasce da Giulia Palma e Cristina Di Donfrancesco: “Vogliamo aiutare, ma le uniche raccolte di cui abbiamo saputo si occupano di inviare vestiti, cibo e medicine in Ucraina”. Così dal gruppo nasce una rete di solidarietà che prepara l’accoglienza degli ucraini

L’INIZIATIVA – Gli studenti del Raffaello per l’Ucraina. Cibo e vestiti per chi fugge dalla guerra
GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato


Gli studenti del Raffaello per l’Ucraina. Cibo e vestiti per chi fugge dalla guerra

Studenti e studentesse hanno raccolto e imballato pacchi di alimenti che sono ora in viaggio verso il paese in guerra, e pacchi di vestiti e coperte che hanno donato alla Caritas di Urbino. “Cerchiamo di dare un piccolo contributo”

GLI INVIATI – Con elmetto e taccuino, così raccontiamo l’invasione russa
DIARIO DALL’UCRAINA – Giorno per giorno il conflitto visto dalla giornalista Iryna Guley
IN EDICOLA – Storie da e per l’Ucraina nel nuovo numero del Ducato



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi