Cronaca



Covid, titolare Caffè del Sole: “Frasi contro green pass? Atto di protesta”

Per il gestore del Caffè del Sole una delle due scritte è un messaggio di speranza, mentre l’altra è una provocazione. La polizia, dopo aver letto quanto riportato in relazione al mancato rispetto della normativa, ha effettuato il controllo nel locale per verificare se quanto scritto corrispondesse a quanto avveniva realmente



Urbino sempre più isolata. Linee soppresse, l’Odissea in treno: “Nove ore per Napoli”

Non ci sono più collegamenti diretti con le altre città italiane se si fa eccezione per Pesaro e Fano, spesso tappa obbligata per andare altrove. Gli studenti: “Quando c’erano le corse si era invogliati a tornare più spesso, ora magari ci pensi due volte”. “Non sei invogliato a venire qui sapendo che ci sono tante difficoltà”. Adriabus giustifica la scelta: “Abbiamo dovuto sospendere il collegamento per evitare forti perdite. Ma non registriamo richieste”




Dieci anni dal Nevone. Il racconto della tempesta da record – FOTO e VIDEO

Inizia tutto il primo febbraio 2012. Alle 21 il black-out totale, tutta Urbino rimane senza luce. Il 4 febbraio la città è già coperta da due metri di neve e nei negozi scarseggiano pane, latte e farina. Si spala come si può e residenti e studenti si organizzano per aiutare Vigili del fuoco e Protezione civile. È l’11 febbraio, questa nevicata non sembra terminare mai. È già diventata la tempesta del secolo. Ripercorriamo insieme con foto e video un evento “mai visto prima”

IL RICORDO – Claudio Ovarelli: “Era solo silenzio, come se ci fosse la guerra”




Vivere a Urbino 2 : “Questa non è Europa”

Ponte Armellina è ancora un’Urbino 2: mancano i trasporti, la luce e l’allaccio al gas. I suoi abitanti non vogliono sentirsi in un ghetto, ma cittadini come tutti gli altri. Sono ormai dieci anni che si parla di riqualificazione, ma nulla è cambiato. Ricorre sempre la stessa frase con ogni residente del quartiere: “Venite a vedere le nostre case. Vedreste come viviamo e curiamo le nostre cose e quanti pregiudizi inutili ci sono”

UNA LUNGA STORIA – Cantieri al via e poi lo stop. Dieci anni di lavori al palo



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi