Cultura



“Le Zagaredde”, danza e inclusione a ritmo di pizzica

Spettacolo con balli e musica al teatro Sanzio di Urbino per la giornata internazionale della sindrome di Down. I suoni del Salento hanno coinvolto il pubblico. In scena Manuel Annibali e Chiara Montanari: danzatore e attrice con sindrome di Down


Pesaro Capitale italiana della cultura 2024

Lo ha annunciato il ministro della cultura, Dario Franceschini: “”La candidatura di Pesaro propone azioni concrete che favoriscono integrazione e sviluppo socioeconomico, il giusto equilibro tra natura cultura e tecnologia”


Teatro, al Sanzio a ritmo di pizzica per la Giornata per la sindrome di Down

Domenica 20 alle 18, al Teatro Sanzio si terrà lo spettacolo teatrale “Le Zagaredde”, in occasione della Giornata internazionale dedicata all’inclusione per chi è nato con l’anomalia cromosomica. “Il teatro è un luogo che meglio di altri può accomunare tutte le arti. Ma come tutta l’arte, è soprattutto inclusione”. Sul palco anche il ballerino Fabrizio Nigro




Divina Commedia tradotta in architettura. “Danteum” in mostra a Palazzo Ducale

La Galleria nazionale delle Marche celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta mettendo al centro il progetto architettonico rimasto su carta ed esposto per la prima volta nella sua completezza. L’esposizione sarà visitabile fino al 27 marzo dal titolo “Città di Dio. Città degli uomini. Architetture dantesche e utopie urbane”





Foto in mostra per riaprire le botteghe chiuse di Urbino

Giancarlo Gobbi è un artigiano fotografo che ha deciso di offrire parte del suo laboratorio come spazio di esposizione per altri artisti. Un progetto che coinvolge le realtà culturali locali e mira a creare una rete nazionale. Con l’obiettivo di dare anche “luce” ai negozi sfitti e vuoti nei centri storici


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi