Alberto Angela a Urbino, ascolti record per la puntata di “Meraviglie” in tv
Vince la prima serata tv con l’ultima puntata della trasmissione di punta della Rai. La testimonianza di Ilvo Diamanti e i commenti di Peter Aufreiter e Luigi Bravi
Vince la prima serata tv con l’ultima puntata della trasmissione di punta della Rai. La testimonianza di Ilvo Diamanti e i commenti di Peter Aufreiter e Luigi Bravi
Boom di interazioni social per il programma di Alberto Angela che ha fatto tappa anche a Urbino. La trasmissione ha sfiorato i 4 milioni di telespettatori ed è stata la più commentata della prima serata.
Alberto Angela ieri a “Meraviglie” ha parlato delle bellezze di Urbino, soffermandosi su Palazzo Ducale e sulla casa di Raffaello: grande successo di pubblico. Abbiamo chiesto a chi vive la città cosa ne pensasse.
La città ducale protagonista dell’ultima puntata del suo programma-record di Rai Uno. Al centro della scena il Palazzo ducale e la Casa di Raffaello. Peter Aufreiter: “Colpiti dalla sua professionalità e dall’entusiasmo”. Luigi Bravi: “Una vetrina eccezionale”. Ilvo Diamanti: “Quando arrivai da giovane prof capii che non sarei più andato via”
di LINDA CAGLIONI URBINO – Che ruolo hanno i contenuti social e le Stories di Instagram nelle dinamiche comunicative che giacciono nelle maglie della rete? Se lo chiede da tempo…
Il Codice forestale camaldolese raccoglie tutte le norme e le pratiche di comportamento che i monaci si sono dati in più di otto secoli nel rapporto con la foresta. L’iter davanti all’Unesco per il riconoscimento del Codice come patrimonio immateriale dell’umanità è iniziato nel 2006 e ora il dossier è fermo al Ministero delle politiche agricole. Per accelerare i tempi, occorre dare alla candidatura un profilo internazionale.
Strumenti e riproduzioni del genio vinciano insieme a esperimenti fino ai giorni nostri nell’esposizione alla Galleria nazionale delle Marche aperta fino al 10 maggio. Con l’assistenza degli studenti dell’ITIS Mattei
Un viaggio nei luoghi leopardiani, nella sua casa a Recanati, sulle tracce del Giacomo privato, quello dell’infanzia e degli scenari che lo hanno ispirato. Qui gli eredi ne curano la memoria
Al convegno organizzato dalle liste a supporto del candidato sindaco Giorgio Londei, un confronto tra studiosi sull’eredità del designer che con i suoi lavori ha cambiato il panorama della città
di CLARISSA CANCELLI URBINO, 2 APR- L’8 aprile alle ore 11 la Sala Convegni di Palazzo Ducale ospita l’inaugurazione di “Nel segno di Leonardo. Percorsi interattivi dal Rinascimento alle onde…
Proprio alla corte della città ducale andò in scena la prima commedia italiana in prosa. A far rivivere quest’arte oggi la Compagnia dialettale urbinate e il Centro teatrale universitario, con 150 attori amatoriali. Nella giornata mondiale del teatro, siamo andati a vedere che rapporto c’è tra palcoscenico e città
di CLARISSA CANCELLI URBINO – Per la prima volta due dei siti culturali più visitati delle Marche lavoreranno in “tandem”. Da ieri, infatti, chi si presenterà all’ingresso delle Grotte di…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.