Il Ducato n. 6 del 2020 – 27 marzo
URBINO – È online e in edicola il sesto, e ultimo, numero de Il Ducato. Come lo scorso, anche quest’edizione è dedicata interamente al Coronavirus. In questo numero: Vi proponiamo…
URBINO – È online e in edicola il sesto, e ultimo, numero de Il Ducato. Come lo scorso, anche quest’edizione è dedicata interamente al Coronavirus. In questo numero: Vi proponiamo…
Il quinto numero del Ducato è interamente dedicato all’emergenza Coronavirus. Abbiamo raccontato com’è cambiata, in pochi giorni, la vita della città e della provincia e dell’intera regione. Con un’intervista al presidente delle Marche Luca Ceriscioli, mentre un virologo spiega perché la situazione a Pesaro e Urbino è simile a quella di alcune province del nord. Abbiamo camminato per le strade deserte, di una cittadinanza che si è rifugiata tra le mura domestiche, come ora è in tutta Italia. In una drammatica testimonianza, un contagiato che teme per la sua famiglia mentre il sindaco, Maurizio Gambini, ci ha raccontato il suo autoisolamento
URBINO – È online il quarto numero del Ducato. In questa edizione: Dopo che il Coronavirus ha bloccato il Nord Italia, l’epidemia esplosa a Wuhan ha raggiunto le Marche. Il…
URBINO – È online il terzo numero del Ducato 2020. In questa edizione: In viaggio verso il Sole c’è anche un po’ di Urbino. Alla realizzazione della Solar Orbiter, la sonda…
URBINO – È online il secondo numero del Ducato 2020. In questa edizione: Urbino si spopola e secondo gli ultimi dati Istat la città ha poco più di 14.000 abitanti, mentre…
URBINO – È online il primo numero del Ducato 2020. In questa edizione: Il cinquecentenario di Raffaello. Urbino da record nel 2019, ma non si sa ancora quali iniziative la città…
È online l’undicesimo numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’inchiesta sui pagamenti elettronici nella città, la mostra che cattura il tempo che passa a Fermignano, l’idea vincitrice per il nuovo volto del Mercatale e l’allarme custodi lanciato dall’ex direttore della Galleria Nazionale Peter Aufreiter
È online il decimo numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’addio a Urbino di Peter Aufreiter, l’ex direttore della Galleria Nazionale delle Marche, la situazione dei ponti nella provincia di Pesaro e Urbino, la storia della Casa di Giango, un gruppo di persone disabili che vivono in maniera quasi indipendente e la mappa completa dei defibrillatori presenti in città.
Nello speciale del Ducato l’intervento dei due creatori del Festival del giornalismo culturale, Lella Mazzoli e Giorgio Zanchini e le interviste ai protagonisti di questi quattro giorni in cui ci si confronterà sul tema del viaggio: gli scrittori Paolo di Paolo e Alberto Catozzella, la giornalista del Sole24Ore Eliana Di Caro e il critico d’arte Achille Bonito Oliva
È online il nono numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’intervista al neo assessore al Turismo Andrea De Crescentini che parla dei suoi progetti, l’ultimo saluto a Franco Fraternale, il cuoco romano di Urbino, la famiglia sudsudanese che vive a Trasanni grazie al progetto corridoi umanitari e le storie del calcio femminile e del calcio a 5 in provincia
È online l’ottavo numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’intervista della redazione al sindaco Maurizio Gambini, il reportage sulla frazione dimenticata di Ponte Armellina, l’esperienza dei musicisti americani a Urbino e il progetto giornalistico del reporter premio Pulitzer Bob Marshall con i suoi studenti in città
URBINO – È online il settimo numero del Ducato 2019. In questa edizione: “Cosa vorresti per Urbino?”. Non sogni, ma progetti realizzabili nella prossima consiliatura. Il Ducato lo ha chiesto alle…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.