Media

Marco Frittella (Rai): “Social come oppio, la carta è morta. Il modello è il Foglio”

Per il giornalista volto del Tg1 e storico quirinalista, non si è ancora trovato un modo per diffondere cultura attraverso i social network, che nel frattempo hanno acquisito la funzione prevalente di “distributori di merci e consumi”. Ma è il luogo in cui si informano le periferie, che negli ultimi decenni hanno perso i principali riferimenti: parrocchia e partito








Fgcult 2022: le foto della prima giornata

URBINO – Le immagini del primo giorno della decima edizione del Festival di giornalismo culturale a Palazzo Ducale. Dalla lectio magistralis di Gianrico Carofiglio “Le parole sono pistole cariche” ai…





FgCult 2022, la direttrice Mazzoli: “Nuovi linguaggi da inventare per il giornalismo culturale”

La direttrice del Festival del Giornalismo Culturale, che quest’anno celebra la sua decima edizione, racconta i cambiamenti riscontrati in questa decade. Si era cominciato con “Dalla terza al web”, ora il cerchio si chiude, con “Dal Web alla terza”. Mazzoli spiega il perché di questa scelta e quali saranno gli appuntamenti da non perdere durante i tre giorni di evento


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi