Con Raffaello e la Fornarina ritorna il teatro a Urbino
Questo pomeriggio il teatro Sanzio ha riaperto le porte al pubblico dopo mesi di stop forzato. Grande emozione nella comunità di Urbino per questa ripartenza
Questo pomeriggio il teatro Sanzio ha riaperto le porte al pubblico dopo mesi di stop forzato. Grande emozione nella comunità di Urbino per questa ripartenza
Dal 18 al 21 maggio si terrà la quinta edizione. Ospite il regista Andrea Segre. A giugno e luglio le riprese del film Ritratto di donna sulla suggestiva ipotesi che il dipinto di Leonardo rappresenti la cortegiana urbinate Pacifica Brandani
Sei episodi su YouTube, i protagonisti sono due giovani: Sibilla, di Offida, e Tom, inglese che si sono incontrati proprio sotto ai torricini. La serie è stata prodotta dalla società cooperativa “Piceni Art For Job” e cofinanziata dalla Regione Marche nell’ambito del bando sul cineturismo, dedicato in particolare al matrimonio nelle Marche
Intervista al cantautore urbinate. Racconta delle emozioni dell’Ariston: “L’undicesimo posto al Festival? Comunque una soddisfazione”. E la nuova canzone riproposte nel disco Ho un piano, in uscita questi giorni. Nel mezzo un ricordo alla sua città: “È il posto del mio cuore”
“La diversità è bellezza”, ha detto sul palco dell’Ariston il ballerino di Urbania che ora potrebbe dare l’addio alle scene a causa della malattia che avanza. “L’emozione più grande della serata all’Ariston è stata vedere la gente in piedi alla fine della nostra esibizione – continua Ivan – Il messaggio che abbiamo portato è arrivato come un bulldozer”
Il direttore d’orchestra per la prima volta sul palco del Festival della canzone italiana. “Ero teso. Di solito non lo sono mai, neanche per i grandi concerti, ma l’Ariston è un posto particolare”, confida al Ducato
Il cantautore urbinate, Fedora anni Trenta sulla testa, lenti rotonde e camicia floreale porta sul palco dell’Ariston un Soul influenzato da ritmi sudamericani. Canta per ultimo tra i 12 artisti della prima serata. Tiepida la reazione del pubblico e della critica
Intervista ai quattro membri della band rock di Urbino che rappresenterà la regione al festival della canzone a Macerata. Tutto iniziò per scherzo “non c’avevamo una lira” ma adesso puntano a tenere alta la bandiera marchigiana fino alla finale
La storia dell’attore classe 1986 nato e cresciuto sotto i torricini. Oggi sta girando l’Italia e l’Europa anche con le opere del suo maestro. “Mi sono innamorato del teatro grazie a una Vhs di Mistero buffo“
Si svolgerà dal 10 al 14 luglio. Il regista americano sarà premiato alla carriera e l’attore campano per la recitazione. Otto finalisti del corso di perfezionamento sono stati selezionati e verranno giudicati da Luca Raffaelli, Mara Cerri ed Emanuela Orciari
Record di incassi al box office di tutto il mondo per “Avengers Endgame”. A soli dieci giorni dall’uscita nelle sale, è già tra i dieci film più visti di sempre. A Urbino la pellicola è in programmazione al Ducale e ha registrato un buon successo grazie ai turisti, che si sono sostituiti agli studenti tornati a casa per le vacanze pasquali
L’evento principale della 57° giornata mondiale del teatro si è tenuto nella casa circondariale Villa Fastiggi di Pesaro come riconoscimento per l’attività rieducativa del collettivo teatrale Aenigma di Urbino, giunta al 30° anno di attività. Minoia: “La recidività dei reati passa dal 67% al 7% per chi fa esperienze di teatro qualificate e continuative in carcere”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.