Sport

Torna “più spettacolare” l’Aita, lo sport che riporta Urbino nel Rinascimento

Alla Festa del duca, dopo tre anni di stop, tornerà l’Aita, lo sport rinascimentale praticato alla corte di Federico da Montefeltro. Nato per tenere allenate le sue truppe durante i periodi di pace, dal 2012 è diventato il gioco simbolo della città. Urbinati e non si riuniscono per combattere nella Legione metaurense, riportando in vita la storia



A un passo dai playoff. La Fermignanese chiude a testa alta il primo anno in Promozione

Il pareggio contro la Ilario Lorenzini che ha escluso i biancoblu dai playoff per la promozione in Eccellenza non fanno rimpiangere una stagione comunque al di sopra delle aspettative. Mentalità e costruzione dal basso gli elementi cardine della squadra, che paga i tanti impegni e infortuni per i quali si sono persi punti decisivi. “L’obiettivo dell’anno prossimo è fare ancora meglio” dice mister Teodori


Il “colpo grosso” della Megabox Volley: al palleggio l’americana Hancock

Il presidente della Megabox Vallefoglia Ivano Angeli annuncia in conferenza stampa l’acquisto di Micha Hancock, palleggiatrice americana classe 1992. Il suo soprannome è Ace Machine (macchina da ace), con chiaro riferimento alla capacità di fare punti con il servizio. “Quest’anno vogliamo costruire una squadra che duri nel tempo e il nostro obiettivo è essere nelle otto dei Play Off” ha dichiarato l’allenatore Fabio Bonafede



Gabriele e Anna tra i grandi dell’atletica universitaria. Argento e bronzo ai nazionali

Gabriele Rossi Sabatini, 24 anni, secondo posto nel lancio del disco, e Anna Costella, 19 anni, terza nel salto in lungo, sono gli atleti dell’Università di Urbino che hanno portato a casa il podio ai Campionati Universitari Nazionali. Tra gare rocambolesche e preparazioni rese difficili dalla mancanza di strutture, i due giovani tornano da Cassino con due risultati grandiosi. Per la gioia del Cus Urbino, che però vuole di più: “Veniamo valorizzati poco dall’Università”



Dopo il calcio, arti marziali e atletica: il Cus Urbino porta altri 20 atleti ai nazionali

I campionati si svolgeranno a Cassino dal 13 al 22 maggio. Dodici studenti gareggeranno nelle varie specialità di atletica leggera e otto in taekwondo e karate. Tra prime volte e opportunità di rifarsi dopo un lungo stop, gli atleti universitari della Carlo Bo si avvicinano all’appuntamento con gioia ed entusiasmo

CALCIO Tor Vergata battuta 4-0 e 2-1, Cus Urbino alle finali nazionali


Il Cus Urbino Calcio vola alle finali nazionali. Il mister: “Andiamo per sorprenderci”

Appuntamento a Cassino, martedì 17 e mercoledì 18 maggio. La qualificazione, arrivata con un netto quattro a zero in casa e con un due a uno in rimonta a Roma contro l’Università di Tor Vergata, porta la squadra dell’ateneo urbinate tra le prime otto d’Italia. “Punteremo sulla forza del gruppo” afferma Marco Becilli, responsabile Cus per i campionati nazionali universitari



Megabox, sconfitta indolore. Kosheleva resta. “In arrivo alzatrice di livello”

Partita persa al tie-break contro Acqua&Sapone Roma. Ma la squadra festeggia la salvezza insieme ai propri tifosi. “Essere arrivate a questo punto è una grandissima soddisfazione” dice il centrale Giulia Mancini. Contento anche l’allenatore Bonafede. Intanto il presidente Angeli conferma: “Si resta a giocare a Urbino”. La squadra per la prossima stagione inizia a definirsi: c’è la riconferma del capitano Tatiana Kosheleva



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi