Università e scuola


Il liceo di Urbino come un college americano, gli studenti texani immaginano il Raffaello del futuro

Nella sala Data 60 universitari americani in scambio a Urbino hanno presentato otto progetti. Per gli studenti di architettura si è trattato di un esame ma data la qualità dei lavori il dirigente urbanistico della provincia, Maurizio Bartoli non esclude di “trarre ispirazione per l’edificio che dovrà nascere tra tre anni”

LEGGI ANCHE – Sei sedi per il liceo Raffaello




Maturità a Urbino, i giorni dell’orale. L’ansia, l’attesa e la libertà. Le ‘tre buste’, la prova più temuta – LE VOCI

I primi maturandi hanno affrontato il nuovo esame con l’incognita del colloquio e la busta da scegliere “al buio”. Gli amici ad aspettarli sulle scale della scuola e poi la gioia del traguardo raggiunto e un’intera estate davanti

LO SCRITTO – La prima prova vista dagli studenti dell’Istituto Raffaello di Urbino – VIDEO


La migliore campagna contro il gioco d’azzardo è di due studenti dell’Università di Urbino

Alessandro Bongermino e Chiara Fasolino di 28 e 23 anni, hanno vinto con il loro progetto il XII concorso nazionale “L’azzardopatia – Quando in gioco è la vita“, bandito dall’Associazione “Paolo Ettorre – Socially Correct“ in collaborazione con il Ministero della Salute. Tra qualche mese le idee pensate dai due studenti UniUrb diventeranno cartelloni pubblicitari, banner online, e spot per la campagna del Ministero della Salute contro la ludopatia







Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi