Università e scuola


La prof di Leicester torna alla Carlo Bo: “Porto i miei studenti a scoprire Urbino”

Arianna Giovannini, professoressa di politiche territoriali all’Università Montfort di Leicester, si è laureata in Sociologia Politica alla Carlo Bo. Con un progetto sovvenzionato dall’Università ha deciso di portare dieci studenti a scoprire la città feltresca e a confrontarsi con i colleghi italiani sulle differenze e le similitudini tra la politica britannica e quella italiana.




Urbino città-sipario. “Ha il teatro nel Dna dal 1513”

Proprio alla corte della città ducale andò in scena la prima commedia italiana in prosa. A far rivivere quest’arte oggi la Compagnia dialettale urbinate e il Centro teatrale universitario, con 150 attori amatoriali. Nella giornata mondiale del teatro, siamo andati a vedere che rapporto c’è tra palcoscenico e città


“Walk this way”, così il mondo ha scoperto l’hip hop: “Dalla subcultura delle gang all’arte”

Simone Nigrisoli ha ricordato la data di nascita del genere musicale: l’11 agosto 1973. “Quel giorno due dj organizzano una festa in cui fanno un esperimento musicale: prendono lo stacco tra secondo ritornello e strofa finale e lo mettono in loop, perché notano che in quello stacco le persone in pista ballano di più, si scatenano di più”. Nessuno pensava che sarebbe diventato il genere musicale ad oggi più ascoltato su Spotify. E si è rivelato essere molto di più: una vera e propria cultura





Vaccini, tutti a scuola negli asili di Urbino e Fermignano. Alto il numero di “no vax” alle superiori

Da ieri sono scattate le sanzioni per le famiglie degli alunni non in regola con l’obbligo vaccinale come sancito dalla Legge Lorenzin. Tutti vaccinati negli asili nido. Due bambini, che non hanno presentato il certificato di vaccinazione, oggi non si sono presentati alla materna di Macerata Feltria. Materne, elementari e medie presentano pochi casi di “no vax”, più alto il numero nelle scuole superiori




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi