Università e scuola



Yunus, il “banchiere dei poveri”, Nobel per la Pace, a Urbino riceve il Sigillo d’ateneo

L’economista e banchiere bengalese, inventore del microcredito in senso moderno, il 20 maggio ha inaugurato nella facoltà di Giurisprudenza lo “Yunus Social Business Centre”, centro di ricerca internazionale sull’economia sociale. “Se smetti di pensare che una cosa è impossibile e cominci invece a considerarla possibile, ti sorprenderà la velocità in cui la vedrai realizzarsi.”





La storia di Luca, detenuto e studente universitario: “Grazie ai libri ho ritrovato mio figlio”

Da un passato di delinquenza all’università, Luca ha trovato nello studio lo strumento per riscattarsi e costruire un rapporto col figlio. Il suo sogno è diventare educatore per poter trasmettere agli altri il valore della formazione. Aspettando di uscire definitivamente a novembre, Luca si divide tra i libri e il lavoro in una cooperativa di Fossombrone, dove recupera oggetti di seconda mano per rivenderli


Codice Camaldolese, così per otto secoli i monaci hanno difeso le foreste: “Divenga patrimonio Unesco”

Il Codice forestale camaldolese raccoglie tutte le norme e le pratiche di comportamento che i monaci si sono dati in più di otto secoli nel rapporto con la foresta. L’iter davanti all’Unesco per il riconoscimento del Codice come patrimonio immateriale dell’umanità è iniziato nel 2006 e ora il dossier è fermo al Ministero delle politiche agricole. Per accelerare i tempi, occorre dare alla candidatura un profilo internazionale.



La prof di Leicester torna alla Carlo Bo: “Porto i miei studenti a scoprire Urbino”

Arianna Giovannini, professoressa di politiche territoriali all’Università Montfort di Leicester, si è laureata in Sociologia Politica alla Carlo Bo. Con un progetto sovvenzionato dall’Università ha deciso di portare dieci studenti a scoprire la città feltresca e a confrontarsi con i colleghi italiani sulle differenze e le similitudini tra la politica britannica e quella italiana.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi