Università e scuola



Abdo e Raed, dall’Egitto a Urbino via Lampedusa. Ragazzi “difficili” che ce l’hanno fatta

Don Ezio, ex parroco di Trasanni, nel 2017 sognava di trasformare l’Istituto mariano Il Pellicano in un centro di formazione per i giovani che volevano abbandonare la scuola e rischiavano di perdersi per strada. È nato così l’istituto privato professionale Enaip “Zavatta”, una scuola privata paritaria con vari indirizzi: ristorazione, elettrico e vendite. Di qui sono passati Abdo e Raed, egiziani, e oggi sono Chef famosi nelle Marche



Orto Botanico, tra le piante le sculture di “InFinito”, l’arte del connubio uomo-natura

La mostra realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti, che durerà fino al 15 settembre, muove da riflessioni poetiche e filosofiche per mostrare la stretta relazione tra forme naturali e forme artistiche. Ventinove le sculture presentate, per un totale di trenta allievi coinvolti. “Un’occasione di formazione e produzione” spiega Giancarlo Lepore, autore e curatore dell’evento



A Fermignano la nuova scuola “smart” e “green”. La posa della prima pietra

potrà ospitare 500 bambini, sostenibile e autosufficiente dal punto di vista energetico. “Grande è anche l’attenzione alla domotica – ha spiegato il sindaco Feduzi – ci saranno persiane automatiche che si aprono e si chiudono a seconda della luce presente o anche un robot che taglierà l’erba quando necessario” Domenica mattina si è svolta la cerimonia, a cui hanno partecipato un centinaio di bambini insieme a docenti e genitori



Gabriele e Anna tra i grandi dell’atletica universitaria. Argento e bronzo ai nazionali

Gabriele Rossi Sabatini, 24 anni, secondo posto nel lancio del disco, e Anna Costella, 19 anni, terza nel salto in lungo, sono gli atleti dell’Università di Urbino che hanno portato a casa il podio ai Campionati Universitari Nazionali. Tra gare rocambolesche e preparazioni rese difficili dalla mancanza di strutture, i due giovani tornano da Cassino con due risultati grandiosi. Per la gioia del Cus Urbino, che però vuole di più: “Veniamo valorizzati poco dall’Università”




Alloggi studenti, Erdis: 11,5 milioni per due hotel a Urbino. Collegi ancora in standby

Il progetto per l’acquisto e la ristrutturazione degli alberghi Piero della Francesca e Montefeltro fa parte di un programma da 70 milioni. L’ente regionale ha chiesto l’accesso ai fondi del Mur per coprire il 75% della spesa. Fra quattro mesi i risultati della selezione. L’acquisizione degli studentati, invece, sembra ancora lontana

VENDITA DEI COLLEGI- Il rettore Calcagnini: “Attendiamo risposte da Regione”


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi