Università e scuola

Urbino, laurea al ct azzurro Mancini: “L’allenatore deve creare un gruppo coeso” – FOTO

La cerimonia di consegna dell’attestato si è svolta alla presenza di decine di persone ancora entusiaste del risultato ottenuto dalla Nazionale di Calcio agli Europei. L’allenatore della spedizione vincente affronta il tema della leadership. ““Nella notte prima della finale verso le 2, i tifosi inglesi hanno lanciato petardi sotto le nostre finestre. Ringrazio i miei ragazzi perché sono fiero di loro. A ripensare a quello che abbiamo fatto mi vengono i brividi”





Urbino, il primo giorno di un anno scolastico tutto nuovo

Insegnanti armati di green pass varcano i cancelli delle scuole. Gli studenti si rivedono dopo quasi un anno e mezzo a distanza. Gli abbracci sono inevitabili, anche se non si potrebbe. Del resto, l’attesa è stata lunga. E anche il tragitto in autobus non è stato facile. Tra zaini e mascherine, suona la campanella: si torna finalmente in classe.





Urbino: il rientro in aula ai tempi del green pass – VIDEO

Nelle Marche si ritorna in classe mercoledì 15 settembre. Anche a Urbino ci si adegua alle misure: tra certificato verde, mascherine e distanziamento. La preside dell’Istituto Comprensivo Paolo Volponi, Maria Lorena Farinelli, il rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, e il vicesindaco e assessore alle Politiche Educative di Urbino, Massimo Guidi, fanno una fotografia della riapertura delle scuole


Scuola, “ci vediamo a settembre”. Dad, trasporti, vaccini, i nodi da sciogliere

Gli esami di maturità si sono conclusi con tanti 100 e molte lodi. Le lezioni virtuali hanno retto anche all’urto del secondo anno e gli strumenti digitali rimarranno una risorsa. Per la ripartenza, docenti e dirigenti scolastici non azzardano previsioni. Ma c’è chi spera nel ritorno alla normalità grazie alla campagna di immunizzazione

IN EDICOLA – Il Ducato n. 3 del 2021


Calcagnini: “Voti più bassi con Dad”. A settembre “pronti a lezioni in presenza” – VIDEO

Crollo della partecipazione e calo dei voti dovuti alla didattica a distanza. Anche per questo l’Università di Urbino si prepara a tornare in presenza, ma con un occhio puntato verso l’andamento della pandemia e delle varianti Covid. A spiegarlo al Ducato Giorgio Calcagnini, rettore dell’UniUrb, che ha parlato anche di collegi universitari e dei 600 anni di Federico da Montefeltro.



Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi