Ambiente, a Fermignano, l’8 maggio Giornata della sostenibilità
URBINO, 4 MAG – Il Comune e la Pro Loco di Fermignano hanno organizzato una giornata all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente, l’8 maggio a Fermignano. Lo fa sapere il sindaco…
URBINO, 4 MAG – Il Comune e la Pro Loco di Fermignano hanno organizzato una giornata all’insegna della sostenibilità e dell’ambiente, l’8 maggio a Fermignano. Lo fa sapere il sindaco…
Oltre 60 persone si sono date appuntamento alla Fortezza Albornoz per ripulire la città dai rifiuti sparsi nel parco e nelle strade, al termine 150 chili di spazzatura sono finiti nei sacchi. Con il supporto dell’Università, tanti giovani vogliono “dare un messaggio” alle future generazioni, dice il referente della onlus, Vincenzo Frau
URBINO – Torna anche quest’anno l’iniziativa “A scuola di menù.. ristorazione scolastica e dintorni”, organizzato dall’Asur Marche, per la terza edizione consecutiva. Nelle scuole di 18 comuni dell’Area vasta 1…
Che il “locale è globale” lo conferma uno studio dello Spill prevention, control and countermeasures (Spcc) uscito un mese fa. L’aumento della temperatura determina la foresta bruciata e la macchina influenza l’effetto serra, adesso si hanno le prove. “A noi interessa che a Urbino un giorno ci sono 42°, ma è come una bomba con una lunga miccia. Tutto parte 200mila anni fa”.
URBINO, 26 GIU. – Mercoledì 30 giugno alle ore 21 il teatro Sanzio di Urbino ospiterà “La meravigliosa vita delle api”, una conferenza scenica per raccontare l’importanza di questi insetti…
Giovanni Marin, professore all’Università di Urbino e vincitore del premio come miglior ricercatore di economia ambientale under 40, ha trovato in questa materia lo strumento per analizzare diversi fenomeni dell’attualità: dall’inquinamento al mondo del lavoro
Il Think Tank istituito da Pentapolis Onlus presenterà i risultati della ricerca annuale a dicembre. Verrà conferito anche il Premio “Giornalisti per la Sostenibilità”
URBINO, 21 GEN. – La provincia di Pesaro e Urbino può vantare un primato regionale: quello in efficientamento energetico, secondo i dati del 2019 dell’Enea – l’ente pubblico di ricerca…
URBINO, 4 DIC. – La Regione Marche assegna 150 mila euro al Comune di Urbino per realizzare il Bike Park delle Cesane, il parco ciclabile all’interno dell’area boschiva colpito da…
In occasione del ventottesimo Congresso nazionale della chimica dell’ambiente e dei beni culturali, lo scienziato ha tenuto una conferenza dal titolo “L’uomo cambia il clima, il clima cambia l’uomo”. Al centro dell’incontro la necessità di un cambiamento che, prima ancora che climatico, deve essere culturale
URB, 24 GIU. – Al via oggi fino al 27 giugno il ventottesimo Congresso nazionale della divisione di chimica dell’ambiente e dei beni culturali, promosso dalla Società chimica italiana a…
Il reporter americano – a Urbino per tenere un corso di giornalismo sull’informazione locale – ha raccontato l’importanza delle testate sl territorio nell’ecosistema dell’informazione moderna. Perché, come dice il Dalai Lama “Se pensate di essere troppo piccoli, provate a dormire con una zanzara”. Il giornalista americano ha vinto il premio Pulitzer nel 2006 per la copertura delle conseguenze provocate dall’uragano Katrina a New Orleans, insieme ai colleghi del Times-Pichayune
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.