ambiente


David Monacchi, il “Noè” dei suoni degli animali: “A Urbino l”orchestra’ della natura si è impoverita”

L’ingegnere del suono e professore del Conservatorio Rossini di Pesaro denuncia con le sue ricerche l’estinzione di molte specie. Si immerge nelle foreste incontaminate dall’uomo e registra le “voci” delle scimmie e degli insetti che la popolano. “Di anno in anno mi accorgo che i versi e suoni sono sempre più disorganizzati e meno vari e sono sicuro che lo stesso sta accadendo anche nelle campagne attorno alla mia città”










#ClimateStrike a Urbino, le voci della protesta

Durante la manifestazione #Climatestrike contro i cambiamenti climatici, che si è svolta questa mattina in Piazza della Repubblica, hanno preso la parola alcuni dei rappresentati degli istituti superiori di Urbino, il paleocologo dell’Università Carlo Bo Simone Galeotti e Daniela Delvecchio, studentessa di Lingue e culture occidentali


#ClimateStrike, duemila studenti in piazza a Urbino: “Non vogliamo morire di clima” – FOTO

Come in tutto il mondo, la manifestazione contro i cambiamenti climatici si è svolta oggi anche per le vie del centro storico. L’iniziativa partita dai ragazzi ha coinvolto tutta la città in una lunga catena umana. Striscioni e cori hanno colorato le loro proteste. Assente Gambini, sostituito dal vicesindaco Cioppi, al quale i giovani hanno rivolto le loro richieste per politiche più sostenibili

I volti e le voci della protesta


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi