Asur Area Vasta 1

Suicidio assistito. La storia di Fabio Ridolfi che ora chiede di morire

Fabio Ridolfi, prima della malattia, divideva la vita fra gli allenamenti di calcio, le prove della band in cui suonava la batteria e lavorava come muratore in una ditta locale. Dal 2004, passa la vita immobile nel letto della sua camera, a causa della rottura improvvisa di un’arteria basilare

IL SOSTEGNO DELLA LUCA COSCIONI – Mina Welby: “Fabio è una grande persona”

LA BATTAGLIA PER IL FINE VITA – Dall’attesa al via libera della Regione


Suicidio assistito, via libera per Fabio Ridolfi. Ma il parere è incompleto

Dopo 40 giorni di attesa, arriva il parere positivo del Comitato etico dell’Azienda sanitaria delle Marche. Ridolfi potrà accedere al fine vita, ma nel documento non è indicata né la modalità di attuazione, né il farmaco da usare. Contattate la Regione e l’Asur, non abbiamo ricevuto risposta sul motivo del ritardo






Area Vasta 1, allarme guardie mediche. Il direttore: “I dottori scelgono di andare altrove”

Sette i presidi chiusi in meno di un anno, a novembre 2021 Tavullia e Vallefoglia le ultime due a rimanere scoperte. La consigliera opposizione Micaela Vitri (Pd) attacca la giunta Acquaroli: “Situazione causata dalla sciatteria della Regione, che avrebbe dovuto accelerare le operazioni per alzare gli stipendi”. Ma il direttore dell’Area Vasta 1 afferma: “Non è un problema economico”



Urbino, in moto la macchina dell’accoglienza. Alloggi per studenti ucraini in arrivo

Caritas e Erdis hanno messo a disposizione 11 posti letto per studenti che volessero terminare gli studi all’Università di Urbino. Novanta i posti letto offerti dai privati e parrocchie nei paesi vicino a Urbino. Le persone tracciate – a livello provinciale – attraverso i tamponi anti-Covid, sono 300 o 400 riferiscono dall’Asur Area Vasta 1. Il Comune ha invitato gli ucraini residenti a un incontro





Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi