Anno accademico: il violoncello della discordia
URBINO – Si vedevano quasi a fatica, tanto erano grandi i violoncelli che tenevano stretti tra le mani. Prima di esibirsi sul palcoscenico, i musicisti del quintetto d’archi che hanno…
URBINO – Si vedevano quasi a fatica, tanto erano grandi i violoncelli che tenevano stretti tra le mani. Prima di esibirsi sul palcoscenico, i musicisti del quintetto d’archi che hanno…
di LINDA CAGLIONI URBINO – “Prof, ma a che ora finisce ‘sta cosa? Io perdo la corriera…”. Uno degli studenti liceali portati all’inaugurazione del nuovo anno accademico non è troppo…
Urbino- “Il Comune si è occupato di agevolare le varianti del piano regolatore e di contribuire alla costruzione della nuova sede di Scienze Motorie” il sindaco di Urbino Maurizio Gambini…
di GIACOMO PULETTI URBINO – Citando il filosofo scozzese Neil McCormick, il giurista e cattedratico francese Michel Troper dice che “la sovranità è come la verginità: si può perdere senza…
di FRANCESCO COFANO URBINO – L’inaugurazione dell’anno accademico è sempre un momento di grande solennità, quello in cui ogni ateneo sfoggia la sua importanza. E Urbino non fa eccezione. La…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.