Lia Levi racconta la Shoah agli studenti di Urbino: “Noi, vittime dell’indifferenza”
Nell’incontro con gli studenti del liceo scientifico Laurana-Baldi, la scrittrice ha narrato di come ha vissuto le persecuzioni razziali: “Con gli occhi ottimisti di una bambina”. “Il ricordo è un modo semplice per rivivere un avvenimento, la Memoria è la rielaborazione del ricordo, si può trarre qualcosa di universale ed eterno come l’amore, l’odio, la solidarietà che sono dei valori che nutrono il nostro presente”