Urbino, a Palazzo Ducale incontro su Baldassarre Castiglione
URBINO, 27 APR. – Un incontro per (ri)scoprire Baldassarre Castiglione. Sabato 30 aprile, nella sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale di Urbino, alle 17 si terrà la lettura in…
URBINO, 27 APR. – Un incontro per (ri)scoprire Baldassarre Castiglione. Sabato 30 aprile, nella sala del Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale di Urbino, alle 17 si terrà la lettura in…
Le nuove aperture del secondo piano permetteranno ai visitatori di ammirare 115 nuovi dipinti e cinque sculture, oltre alla straordinaria collezione di maioliche. Entusiasta il direttore della Galleria Nazionale: “Giornata che completa il percorso partito a inizio Novecento”
I dodici mesi del 2024 sono pensati per concludersi all’ombra dei torricini proprio per lanciare la candidatura del territorio a Capitale della Cultura europea nel 2033. Le idee anticipate da sindaco e rettore, i progetti della Galleria Nazionale al Museo dei Gessi. L’organizzazione già avviata per migliorare le comunicazioni: ci saranno ricadute sul turismo
URBINO, 15 MAR. – La Muta di Raffaello lascerà la Galleria Nazionale delle Marche di Urbino, ma soltanto per qualche mese. Dal 9 aprile al 31 luglio 2022 il dipinto sarà,…
Il primo numero del 2022 del magazine di Ducato tv si apre con il sogno di Alex Pagnini alle Olimpiadi di Pechino. Lo studente di Urbino è in pista col bob a 4. Siamo andati a parlare con la famiglia per scoprire come vivono la vigilia della gara. Covid e discoteche, Samuele Sorrenti si prepara a riaprire il suo l’Enjoy, dopo i lunghi mesi di stop a causa della pandemia. Entriamo poi a Palazzo Ducale, dove sono esposte le ventidue tavole del Danteum, l’edificio ispirato alla Divina Commedia e mai realizzato. Il nostro magazine prosegue con il racconto del calendario della stagione del teatro Sanzio di Urbino, che si apre il 24 febbraio con l’attrice Vanessa Incontrada. Infine, ricordiamo i dieci anni dal “nevone” che isolò Urbino. Di quei giorni di paura e silenzio ci racconta chi coordinava i soccorsi, Claudio Ovarelli.
URBINO – “Con il Danteum Palazzo Ducale racconterà uno dei più grandi progetti mai realizzati nella storia dell’architettura italiana”. Lo ha detto il direttore della Galleria Nazionale delle Marche Luigi…
Le interviste del Ducato agli ospiti di Fgcult 2021: Giorgio Calcagnini, Francesco Acquaroli, Luigi Gallo, Andrea Fagnoni, Stefania Auci. Si è discusso di Dante, dialetto e cultura.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.