Urbino: accensione anticipata riscaldamenti da oggi, 12 ottobre
URBINO, 11 OTT – Da oggi, 12 ottobre, si potranno accendere i riscaldamenti degli edifici pubblici e privati sul territorio di Urbino, con tre giorni di anticipo rispetto alla data…
URBINO, 11 OTT – Da oggi, 12 ottobre, si potranno accendere i riscaldamenti degli edifici pubblici e privati sul territorio di Urbino, con tre giorni di anticipo rispetto alla data…
URBINO, 30 SET – Il Consiglio Comunale di Urbino ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno sulla solidarietà e il soccorso del popolo afghano. Mario Rosati del Pd ha ricordato che era…
URBINO, 30 SET – Il documento unico di programmazione 2022 – 2024 è stato approvato oggi dal Consiglio Comunale di Urbino. Favorevoli tutti i consiglieri della maggioranza e anche il consigliere…
Il sindaco, Maurizio Gambini ha modificato il limite orario introdotto lo scorso 16 settembre, “dopo gli incontri avuti con le associazioni di categoria, gli esercenti e alcuni rappresentanti di studenti, prendo atto della generale disponibilità alla collaborazione”
URBINO, 29 SET. – Poco più di 700mila euro. È quanto è servito all’Amministrazione comunale di Urbino per aggiudicarsi all’asta gli oltre due ettari dell’area dell’ex Osca di Canavaccio. Quella…
Due grandi mostre e una costellazione di eventi uniranno le due città nel 2022, in occasione dei 600 anni dalla nascita del condottiero urbinate, il cui ducato comprendeva anche il centro umbro. In Parlamento la proposta di legge, firmata anche da Sgarbi, per l’istituzione di un Comitato nazionale
URBINO, 21 SET. – Si dicono “soddisfatti del dialogo” con il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, un dialogo che definiscono “costruttivo su un tema così importante per la città”. La Confesercenti…
Incontro in Municipio tra Gambini e i gestori che hanno espresso il loro malcontento per la recente ordinanza che impone di abbassare le serrande a mezzanotte “Con l’arrivo dell’inverno sarà ancora più dura”. “Molti di noi hanno fatto debiti” e “veniamo dalla pandemia”. Con la speranza che il provvedimento non venga rinnovato, hanno avanzato alcune proposte: “Chiusura alle 2, stop alla musica a mezzanotte e steward”
URBINO, 20 SET. – L’ordinanza che prevede la chiusura dei locali di Urbino a mezzanotte il giovedì, il venerdì e il sabato resterà in vigore fino alla sua scadenza, 15 ottobre….
L’ordinanza del sindaco dispone la chiusura dei locali a mezzanotte, dal giovedì al sabato. Gli studenti e i gestori di bar e ristoranti non ci stanno: alcuni ragazzi, scattata l’ora, portano in piazza bottiglie e chitarre, il loro sabato sera non è finito. I gestori, dopo una protesta pacifica, hanno ottenuto un incontro con il sindaco che ribadisce: “Una misura che si è resa necessaria”
In questi giorni ha tenuto banco la polemica che ha visto protagonisti l’assessore comunale Elisabetta Foschi e Giovanni Alvarez del Comitato promotore della raccolta firme per il referendum sull’eutanasia, che si era occupato dell’organizzazione del concerto nella città ducale nonostante non fosse un membro dell’associazione.
Tre date ricche di appuntamenti attendono la città ducale per riconsegnare un posto centrale alla comunicazione. Scrittori, giornalisti, professori e non solo daranno vita a incontri e dibattiti per porre la parola al centro dell’umano.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.