Musica a Palazzo Ducale: Bach, Chopin, Schubert nel recital di Arte a corte
Un nuovo appuntamento della rassegna ‘Note di Rinascita’, con la soprano Eleonora Nota e il pianista Marco Rizzello.
Un nuovo appuntamento della rassegna ‘Note di Rinascita’, con la soprano Eleonora Nota e il pianista Marco Rizzello.
URBINO, 1 LUG – Sabato 3 luglio torna la Notte europea dei Musei. Tra aperture serali e appuntamenti culturali, anche Urbino aderisce all’iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura francese e…
URBINO, 28 GIU- Dal primo luglio, chi visita il Palazzo Ducale di Urbino o quello di Gubbio, potrà visitare l’altro a prezzo scontato, entro una settimana. Sarà sufficiente mostrare il…
URBINO, 24 GIU – A riveder le stelle, e a risentir le note, tutto a Palazzo Ducale di Urbino. Da stasera, 24 giugno, al 19 agosto 2021 ogni giovedì aperture straordinarie…
di ENRICO MASCILLI MIGLIORIN URBINO, 22 GIU- Nell’Aula Tartaruga di Palazzo Passionei, un Palazzo Ducale in miniatura, si legge un motto: “Che regga questa casa finché la formica continuerà a…
La band incanta il Palazzo Ducale di Urbino con delle sublimi reinterpretazioni dei più grandi pilastri del jazz e della musica italiana.
Ambulanze parcheggiate e nessuno in pronto soccorso. Una sposa esce dal Duomo, è il primo matrimonio del 2021.Una laureata abbraccia il nonno che ha potuto assistere alla discussione. I locali, affollati di giovani, riempiono di vita piazza della Repubblica. Ripartono le prenotazioni a Palazzo ducale. Diapositive di una Urbino finalmente in zona bianca.
URBINO, 18 GIU. – Continuano le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Sabato 26 Giugno, alle 18, anche Urbino renderà omaggio al poeta del dolce stil…
URBINO, 15 GIU. – Gli scritti di Carlo Bo di grande divulgazione, esposti nella mostra Carlo Bo, Il Palazzo Ducale. Parole e immagini nelle stanze, saranno raccolti in un catalogo di prossima…
Arrivata alla sua quarta edizione, anche quest’anno la rassegna farà dialogare l’arte del teatro con le architetture della città ducale.
La storia delle indagini sul colpo che sottrasse al mondo per un anno tre capolavori di Raffaello e Piero della Francesca si presenta oggi in una nuova veste, più thriller e poliziesca. Ne parliamo con l’autore, Gabriele Terenzi
Scritta e illustrata da Giuseppe Biagetti, Tiziano Mancini e Paolo Bianchi che racconta di una città vista e vissuta attraverso gli occhi del turista
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.