palazzo ducale



Raffaello, il Rinascimento, la crescia. All’ombra dei torricini scoppia l’amore dei turisti per Urbino

Arrivano per motivi diversi, così come diversi sono i ricordi che si portano a casa. Facile riconoscerli, con la macchina fotografica al collo e una cartina tra le mani, li abbiamo fermati per le strade della città ducale e raccolto le loro impressioni sul gioiello rinascimentale che, con il passare del tempo, non smette di affascinare

GLI APPUNTAMENTI DELL’ESTATE – Aspettando Raffaello tra mostre, spettacoli e sagre



Il Ducato n. 9 del 2019 – 21 giugno

È online il nono numero del Ducato 2019. In questa edizione: l’intervista al neo assessore al Turismo Andrea De Crescentini che parla dei suoi progetti, l’ultimo saluto a Franco Fraternale, il cuoco romano di Urbino, la famiglia sudsudanese che vive a Trasanni grazie al progetto corridoi umanitari e le storie del calcio femminile e del calcio a 5 in provincia


Più turisti, meno studenti: la metamorfosi di Urbino durante l’estate – VIDEO

I tavolini all’aperto, le giornate si allungano, il caldo, gli aperitivi. Con l’arrivo dell’estate gli studenti tornano al nido, ma in città arrivano i turisti. Palazzo ducale, dopo un 2018 da record, punta ancora più in alto, con l’allestimento di due mostre di arte contemporanea e una sul gioiello d’artista. Gli albergatori lamentano un turismo ancora troppo mordi e fuggi.








Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi