Urbino capoluogo, da aprile un nuovo ufficio della Provincia
URBINO, 06 FEB. – Un ufficio della Provincia di Pesaro e Urbino verrà aperto in un locale vicino alla sala Serpieri, nel Collegio Raffaello e sarà attivo da aprile. Lo…
URBINO, 06 FEB. – Un ufficio della Provincia di Pesaro e Urbino verrà aperto in un locale vicino alla sala Serpieri, nel Collegio Raffaello e sarà attivo da aprile. Lo…
Marche multiservizi ha prima sposato l’idea di un maxi deposito di ritiuti a Petriano, a poca distanza da Urbino, e poi ha fatto un passo indietro. È trascorso più di un anno dalla presentazione del progetto, la proroga concessa alla società proponente, Aurora, farà slittare tutto ad agosto. Ma ora se ne interessa la Commissione parlamentare sulle ecomafie
Aguzzi è stato chiaro: l’operazione “serve a Marche multiservizi a fare utili importando rifiuti dal resto d’Italia” mentre la proroga fino a luglio concessa alla società proponente Aurora è colpa della Provincia alla quale “avevo chiesto di chiudere il procedimento”. Queste le parole dell’assessore convocato a Roma in commissione eco-mafia.
Il decreto legge del Governo sancisce lo status di Urbino che a giugno, in quanto capoluogo di provincia, andrà al voto per eleggere 32 consiglieri. La giunta avrà 9 assessori. “Ci garantisce che saranno assicurati servizi come tribunale e polizie locali” afferma il primo cittadino. “Maggiori numeri in Comune significa maggiore attenzione per il territorio” ha detto la prefetta Emanuela Saveria Greco
URBINO, 22 GEN. – Da oggi è possibile fare richiesta di contributo per i danni provocati dall’alluvione di maggio 2023. La potranno presentare i titolari di attività economiche, produttive o…
Nessun passo avanti per il maxi eco-progetto da 5 milioni di metri cubi. Dalla Regione si alleggeriscono le richieste sul monitoraggio dell’area e la società Aurora ritira il ricorso al Tar. Aguzzi incalza: “La situazione resta invariata”
URBINO 9 GEN. – Le autonomie scolastiche cancellate, dopo il Milleproroghe, diventano 15 nelle Marche e non più 19. “Una variazione significativa” ha detto il presidente della Provincia di Pesaro…
Approvato il Piano d’ambito dei rifiuti nella provincia di Pesaro Urbino. Fino al naturale esaurimento le discariche di Monteschiantello e Ca’ Asprete. Nemmeno un accenno al sito di Petriano, il presidente Paolini: “Non posso impedire a un’impresa privata di presentare un progetto in qualsiasi parte del territorio”
URBINO, 10 OTT – In occasione delle giornate d’autunno organizzate dal Fai (Fondo per l’ambiente italiano), sabato 15 e 16 ottobre ottobre, sarà possibile visitare la Pieve di Santo Stefano…
URBINO, 04 OTT – Il presidente della provincia Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini non ha usato giri di parole: per superare l’inverno con il caro bollette saranno necessarie misure di…
URBINO, 03 OTT – La provincia di Pesaro e Urbino si posiziona al numero 95 su 106 per indice di criminalità nella nuova classifica del dipartimento Sicurezza del ministero dell’interno…
Le alte temperature già a partire dalla primavera hanno obbligato ad anticipare la raccolta delle uve di quest’anno nelle Marche. Inevitabilmente le produzioni di vino sono calate, ma questa non è l’unica difficoltà: anche la difficoltà a trovare lavoratori stagionali e l’aumento del costo delle materie prime incidono sul settore vitivinicolo
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.