Giornata mondiale del malato: Urbino punta sulla risata
Dal 2006 l’associazione Accademia della risata veicola l’importanza del ridere insieme. E lo porta negli ospedali ma anche in scuole, carceri, conventi
Dal 2006 l’associazione Accademia della risata veicola l’importanza del ridere insieme. E lo porta negli ospedali ma anche in scuole, carceri, conventi
di CARLA IALENTI URBINO – All’ast di Pesaro e Urbino la carenza di camici bianchi si compensa con medici assunti con contratti di collaborazione o impiegati come liberi professionisti. È…
Il Ducato ha raccolto alcune testimonianze di cittadini che hanno ricevuto cure inadeguate al pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia, dove sono stati tutti visitati da medici gettonisti
Sono i risultati dell’indagine condotta da Lucia Ponti, professoressa dell’università di Urbino. Dopo il parto le donne che hanno vissuto questa esperienza soffrono di ansia e depressione, sentono più pressione sociale e litigano maggiormente col proprio partner
All’incontro al Collegio Raffaello di Urbino i sindaci hanno discusso il nuovo regolamento e parlato delle criticità degli ospedali, tra cui l’intasamento dei pronto soccorso
URBINO, 9 DIC. – Un macchinario del valore di 2500 euro è stato donato al reparto di pediatria dell’ospedale di Urbino da parte dei genitori di Paolo Feliciani, giovane medico,…
URBINO, 9 DIC – Per la prevenzione contro il tumore al seno sabato 14 dicembre dalle ore 9,30 presso l’Ambulatorio socio sanitario de Il Vascello a Fermignano (PU) sarà possibile…
Anche a Urbino i camici bianchi protestano contro la manovra di bilancio. Ma qui il problema principale è la carenza di personale sanitario, come racconta un medico. E, per garantire il diritto ai servizi essenziali ai pazienti diventa difficile rispettare il diritto di sciopero a medici e infermieri
URBINO, 8 NOV. – All’ospedale di Urbino sono stati eseguiti i primi due interventi di protesi d’anca utilizzando la via mini invasiva anteriore, una tecnica innovativa che garantisce ai pazienti…
I medici e i cittadini urbinati in trasferta nel capoluogo dorico per la manifestazione organizzata dalla rete #Notonmybody contro il vertice della salute dei grandi Sette. “La sanità dev’essere pubblica, gratuita e universale” è il grido di uno dei dipendenti della struttura ospedaliera di Santa Maria della Misericordia. Ma c’è anche chi vede un settore sanitario “depauperato e privatizzato”
Con la legge regionale 19/2022 il sistema sanitario marchigiano è stato riorganizzato: l’Azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord” è stata incorporata nella nuova Ast 1. Da allora l’organo di indirizzo programmatico non si è mai riunito. Fino a mercoledì scorso
Il medico Sergio Biagiotti in occasione della giornata mondiale per la salute mentale cerca di scardinare i tabù incentivando la prevenzione e sottolinea come le donne siano le più colpite da disturbi di ansia e dell’umore
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.