Il Ducato n.2 del 2025 – 28 marzo
URBINO – È uscito il secondo numero del Ducato del 2025, realizzato dalle praticanti e dai praticanti dell’Ifg. “Vivere a Urbino 2. Storie di abbandono” è il titolo di questa edizione, distribuita…
URBINO – È uscito il secondo numero del Ducato del 2025, realizzato dalle praticanti e dai praticanti dell’Ifg. “Vivere a Urbino 2. Storie di abbandono” è il titolo di questa edizione, distribuita…
L’anno più nero per il liceo artistico urbinate è stato il 2023/2024 contando 54 nuovi iscritti alle classi prime. Oggi il dato si attesta a 87, ma in 10 anni la Scuola ha perso un terzo degli studenti
Il fumettista pesarese Alessandro Baronciani ci racconta la storia del volume, inevitabilmente intrecciata alla sua. Il libro, presentato stasera, sarà distribuito gratis
URBINO, 25 NOV. – Gli studenti e le studentesse del Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino hanno preso parte a un flash mob, oggi, in piazza della Repubblica e…
Con l’Accademia della risata per incentivare il buon umore e la coesione tra colleghi
Nel 1985 l’artista era stato membro dell’Accademia di Raffaello
Il Club Unesco Urbino e Montefeltro ha organizzato l’evento “Message in a bottle” per gli studenti di quinto superiore delle scuole dell’entroterra. Il focus era il futuro delle nuove generazioni dopo il diploma. Al centro dell’incontro sei testimonianze per “ispirare” e far riflettere i giovani
Tutto è pronto per il ritorno in classe di studenti e studentesse marchigiani, il 14 settembre. Tra i banchi le misure di protezione non esistono quasi più, e oramai si parla di ritorno al pre-covid, compresi i viaggi di istruzione. Restano ancora un po’ di docenti da nominare, soprattutto per le materie tecnico-scientifiche. E poi la questione rincari, anche oltre il 30%. Per una famiglia il costo può arrivare fino a 1.300 euro ad alunno
Tutto è pronto per la prima prova scritta d’italiano di questi esami tornati alla “normalità”. Anche se non è tutto “normale”, loro sono i ragazzi che hanno vissuto gli ultimi tre anni scolastici tra Dad, mascherine e lezioni a intermittenza
L’associazione ha inaugurato la quarta edizione della Bottega dei giovani illustratori, un concorso diretto agli istituti scolastici per incoraggiare i ragazzi a coltivare l’amore per l’arte.
“Città per tutti” è l’idea per un’applicazione realizzata dagli alunni della V A del liceo artistico di Urbino in collaborazione con Piattaforma solidale. Su mappa, ristoranti, musei, negozi di Urbino in cui è difficile accedere per le persone con disabilità. Per ora il progetto rimane in potenza ma potrebbe concretizzarsi
URBINO, 21 MAG. – È morto nella notte del 20 maggio Walter Valentini, pittore, scultore e incisore nato a Pergola nel 1928. È stato uno degli ideatori del Santuario del Sacro Cuore di…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.