scuola del libro

Alternanza scuola-lavoro, niente monitoraggio e istituti lasciati soli

Dopo gli incidenti dei due ragazzi morti durante il tirocinio all’inizio di quest’anno, il punto sulla situazione dell’alternanza in provincia di Pesaro e Urbino è critico. Non c’è un ufficio centrale in provincia o in regione che monitori gli infortuni, e nessuno tiene conto del profitto e dell’utilità delle varie attività. Il carico dell’organizzazione è lasciato alle sole scuole, con tutte le difficoltà che ciò può comportare

LE TESTIMONIANZE – I problemi dell’alternanza raccontati dagli studenti di Urbino





A Pesaro e Urbino gli iscritti al liceo artistico sono il doppio della media nazionale

La percentuale più alta d’iscritti nel 2022/23 è riservata a questi istituti: 12 su 100, la media nazionale è al 5%. La dirigente del Marangoni: “Aumentati per 1-2 classi”. Marré (Scuola del Libro): “La maggioranza viene da altri comuni”. Le storie degli ex alunni della Scuola del Libro di Urbino: dal grafico e fumettista Alessandro all’incisore Carlo fino allo stampatore Michele









Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi