Teatro, al Bramante di Urbania il musical “Faust” sabato 17 e domenica 18
URBINO, 13 FEB – In scena Faust. Il desiderio che travolge l’anima! sabato 17 alle 21 e domenica 18 febbraio alle 17 al teatro Bramante di Urbania, a piazza san…
URBINO, 13 FEB – In scena Faust. Il desiderio che travolge l’anima! sabato 17 alle 21 e domenica 18 febbraio alle 17 al teatro Bramante di Urbania, a piazza san…
Il direttore del teatro universitario Aenigma di Urbino, da poco premiato nell’ambito del festival “La fiaba popolare. Tra tradizione e innovazione” del Rione Terra di Pozzuoli per il suo impegno sociale, racconta al Ducato come è nata l’attività nelle Marche. Nel 2019 l’Unesco ha riconosciuto come partner la “rete internazionale del teatro in carcere”, di cui Minoia è coordinatore
URBINO, 8 FEB – Stasera 8 febbraio alle 21 al cinema Ducale verrà proiettato il documentario Il teatro vive solo se brucia. Il film di Marco Zuin, prodotto da Ginko…
URBINO, 22 GEN. – Il Teatro Cust 2000 celebra i 40 anni dalla sua nascita con “Passaggi d’Ombre”: tre pomeriggi di eventi dal 25 al 27 gennaio al Teatro Sanzio…
URBINO, 11 OTT – Mercoledì 26 ottobre sarà presentato al Collegio La Vela il nuovo laboratorio del Centro teatrale universitario (Ctu) Cesare Questa, organizzato in collaborazione con Ente regionale diritto…
URBINO, 3 MAG. – Giovedì 5 maggio al Teatro Sanzio di Urbino si terrà la serata inaugurale della quarta edizione del festival “Percorsi”, il festival contro la violenza di genere,…
URBINO, 28 APR. – Dal 6 all’8 maggio si svolgerà la prima edizione di “Alethéia – Il Festival ideale”: 85 artisti provenienti da tutta Italia per dare vita a concerti, installazioni…
URBINO, 5 APR. – È stato firmato il protocollo di intesa per la diffusione e promozione del Teatro Sociale nelle Marche. Lo rende conto Amat, il circuito multidisciplinare per lo spettacolo nelle…
URBINO, 5 APR. – Venerdì 8 aprile, alle ore 21.00, il Balletto di Roma porta in scena al Teatro Sanzio Astor. Un secolo di storia, uno spettacolo danzante in cui,…
di EMILIA LEBAN URBINO – Questa mattina gli studenti del liceo artistico della Scuola del Libro hanno incontrato gli attori della compagnia teatrale francese Aller-Retour, per organizzare uno spettacolo che andrà…
La rassegna annuale realizzata dal Comune di Urbino in collaborazione con Amat parte con l’obiettivo di riempire di appuntamenti il Teatro Sanzio. “Vogliamo guardare a questa stagione con ottimismo e puntiamo a farla dall’inizio alla fine” spiega la consulente alla cultura del Comune Alice Lombardelli
Gilberto Santini che guida l’Associazione marchigiana attività teatrali, esprime soddisfazione per il parere del Comitato tecnico scientifico, sottolinea però come ancora il metro di distanza obbligatorio “non ci consente di riempire nemmeno il 50% della capienza”. Ma nonostante la pandemia, è soddisfatto delle sperimentazioni di teatro digitale e della risposta del pubblico: “Addirittura più di 3000 persone hanno rinunciato ai rimborsi degli spettacoli, per mostrarci vicinanza e dare un segnale di solidarietà”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.