Urbino teatro urbano: tutto esaurito per il Don Chisciotte
URBINO, 4 LUG. – “Nessun limite eccetto il cielo”: la frase del Don Chisciotte si adatta a questa quarta edizione del festival Urbino Teatro Urbano, che – dopo Sogno di una…
URBINO, 4 LUG. – “Nessun limite eccetto il cielo”: la frase del Don Chisciotte si adatta a questa quarta edizione del festival Urbino Teatro Urbano, che – dopo Sogno di una…
Al monastero di Santa Chiara l’Accademia internazionale delle arti dello spettacolo di Versailles ha portato in scena una versione rivisitata di ‘Sogno di una notte di mezza estate’
La parata ha inaugurato i dieci giorni di festival, animando Urbino con canti, balli e rappresentazioni, davanti a una folla di curiosi
Il quarto Festival “Urbino Teatro Urbano” è stato presentato nella conferenza stampa di questa mattina alle 11,00 nell’aula Serpieri del Collegio Raffaello. Circa 30 eventi dal 1 al 10 luglio…
Arrivata alla sua quarta edizione, anche quest’anno la rassegna farà dialogare l’arte del teatro con le architetture della città ducale.
Questo pomeriggio il teatro Sanzio ha riaperto le porte al pubblico dopo mesi di stop forzato. Grande emozione nella comunità di Urbino per questa ripartenza
URBINO, 16 MAG. – Dopo mesi di chiusura forzata causa pandemia, il teatro Sanzio ha riaperto oggi pomeriggio le porte al pubblico. A inaugurare la stagione teatrale è stato Ghita, uno…
Domenica 16 maggio riapre al pubblico il teatro Sanzio. Al via la stagione teatrale con uno spettacolo su Raffaello e la sua amante più famosa, la Fornarina.
URBINO, 12 FEB. – Partiranno il 27 giugno e finiranno il 5 luglio i corsi di formazione gratuiti rivolti a tutti gli interessati, soprattutto collettivi, associazioni e compagnie teatrali organizzato…
URBINO, 13 GEN. – Studenti universitari a teatro con soli 3 euro (e spiccioli), grazie all’intesa raggiunta tra il Centro teatrale universitario “Cesare Questa” e l’Associazione marchigiana attività teatrali. L’accordo…
La storia dell’attore classe 1986 nato e cresciuto sotto i torricini. Oggi sta girando l’Italia e l’Europa anche con le opere del suo maestro. “Mi sono innamorato del teatro grazie a una Vhs di Mistero buffo“
Dal 1 al 7 luglio Urbino sarà invasa dagli spettacoli. Piazza Duca Federico sarà il “palco centrale”, attorno a cui si svolgeranno parate e recite itineranti
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.