Turismo: Comune Urbino, Università e unioni montane per la promozione
URBINO, 14 MAR. – Lo scorso 8 marzo a Carpegna si è tenuta la prima riunione della cabina di regia del progetto di promozione turistica territoriale condiviso fra i comuni…
URBINO, 14 MAR. – Lo scorso 8 marzo a Carpegna si è tenuta la prima riunione della cabina di regia del progetto di promozione turistica territoriale condiviso fra i comuni…
URBINO, 9 MAR – Un contributo di oltre 313 mila euro a fondo perduto sarà assegnato al comune di Urbino per la promozione delle presenze turistiche nei territori sede di…
Due percorsi agonistici, uno da 125 e l’altro da 85 per la competizione giunta alla diciottesima edizione. Il 18 settembre la nuova corsa cicloturistica dedicata al paesaggio e all’enogastronomia
Quest’anno la festa degli innamorati non ha riempito come al solito i locali per cene a lume di candela. Le prenotazioni si contano sulle dita di una mano. Ma davanti ai negozi di fiori c’è la fila
URBINO, 7 OTT. – L’itinerario della bellezza passerà anche per Apecchio nel 2022. Il sindaco della città, Vittorio Alberto Nicolucci, ha aderito al progetto di promozione turistica ideato da Confcommercio…
Un percorso che colleghi la Lombardia a Ubino e un’app che valorizza gli itinerari tra Marche, San Marino ed Emilia-Romagna sono solo una parte del progetto del Comune per portare turisti a Urbino tutto l’anno. Tre progetti stanno arrivando: si punta su enogastronomia, arte e università
URBINO, 27 SET – Il piano di fattibilità per la nuova strada Pesaro-Urbino è atteso per la fine del 2021. Lo ha riferito al Ducato l’assessore al Turismo del Comune…
Questa mattina il progetto ha visto la sua inaugurazione con una conferenza stampa di presentazione del circuito per bike a pedalata assistita predisposto nel centro storico di Urbino. Presenti all’evento Marianna Vetri, assessore allo sport e Roberto Cioppi, assessore al turismo.
URBINO, 15 SET – Aumentano gli incassi a Palazzo ducale di Urbino nei mesi di luglio e agosto, rispetto al periodo precedente alla pandemia: 163.832 euro nell’agosto 2021, +17% rispetto…
La stagione 2021 si chiude in positivo rispetto all’anno passato. Molti stranieri, ma si riconferma il turismo di prossimità. La combinazione vaccino-green pass ha dato fiducia e le prenotazioni in b&b e hotel si sono spinte fino a fine settembre. Numeri alti e costanti anche a Casa Raffaello e Palazzo Ducale. Ora l’incertezza per la stagione autunnale: «Bisogna capire – ha detto Vittorio Messina di Assoturismo – se è stata una boccata d’ossigeno o l’inizio della ripresa»
“Sembra che il Covid-19 non ci sia mai stato”. Queste le parole di Stefano Brachetti, responsabile della comunicazione del palazzo Ducale, che facendo per il Ducato un bilancio del turismo estivo registrato nei mesi di luglio e agosto, si definisce “molto soddisfatto dell’affluenza”.
Con la guida Patrizia Bucci e l’attore Simone Ricciatti, l’iniziativa è nata a Pesaro e viene proposta agli ospiti dagli albergatori. “Urbino è la più gettonata”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.