Ucraina, sabato a Urbino raccolta farmaci Comunità Phatos
URBINO, 24 MAR – Sabato 26 marzo la Comunità Phatos sarà alla Farmacia Maroccini di via Laurana per una raccolta di farmaci da donare alla popolazione ucraina. Gli ospiti della comunità…
URBINO, 24 MAR – Sabato 26 marzo la Comunità Phatos sarà alla Farmacia Maroccini di via Laurana per una raccolta di farmaci da donare alla popolazione ucraina. Gli ospiti della comunità…
Erano attesi 4-5 mila turisti dalla Russia, Bielorussia e Ucraina per i prossimi mesi, presenze che ora stanno a zero. Per Alberto Tassi di Assoturismo Marche: “Questo mercato rimarrà bloccato per altri 4-5 anni”. Nella provincia di Pesaro Urbino gli arrivi di russi nel 2020 sono stati 450 mentre quelli ucraini 274
I rincari dei carburanti, l’aumento del costo delle materie prime e la scarsità dei materiali da imballaggio a causa del conflitto si sono sommati alle difficoltà degli ultimi anni per il settore. A soffrirne sono soprattutto le piccole realtà locali
URBINO, 23 MAR – Il Comune di Petriano ha fatto richiesta all’Istituto G. Pascoli di Urbino per accogliere nel plesso di Gallo sei bambini arrivati ai primi di marzo dall’Ucraina….
“Da fine febbraio i bambini mi chiedono della guerra, vogliono saperne di più – dice la maestra Micheli al Ducato – così abbiamo iniziato a parlarne ogni settimana” La dirigente Carla Campogiani: “Stiamo espletando le formalità per accogliere nell’istituto di Gallo sei bambini arrivati dall’Ucraina ai primi di marzo a Petriano”
È la conseguenza del quarto pacchetto di sanzioni imposte dall’Ue alla Russia in risposta al conflitto ucraino. Colpiti i beni di lusso tra cui il tartufo. Anche le Marche, tra i primi produttori italiani, ne hanno risentito. Calo delle vendite e aumento delle esportazioni ma anche dei materiali usati per l’imballaggio
Dopo due anni di pandemia e un aumento generalizzato dei costi di materie prime e utenze, pizzerie, ristoranti e pasticcerie di Urbino si trovano in seria difficoltà. C’è chi ha dovuto aumentare i prezzi, chi lo farà a breve. E chi per non farlo ha dimezzato il personale. Ma c’è anche chi teme che questo possa non bastare.
La pandemia, gli aumenti dei costi dell’energia e delle materie prime, ora il conflitto tra Russia e Ucraina. Il settore della vendita di gioielli sta vivendo un periodo di difficoltà, e il recente rincaro al grammo del metallo deve essere riassorbito in bottega per non vedere il lusso diventare ancora più elitario
URBINO, 21 MAR. – Il reparto di Ginecologia dell’ospedale di Urbino ha accolto una giovane donna ucraina incinta di sei mesi, arrivata a Cagli dopo un viaggio in pullman di alcuni…
Ancora una notte di sirene e di bunker per Iryna Guley, la giornalista ucraina che si trova a ovest del suo paese. “Adesso abbiamo anche gli ‘scherzi’ di guerra, per proteggerci. Cose buffe tipo ‘speriamo che non ci saranno le sirene’ oppure ‘è possibile che quando suona una sirena in Ucraina suoni anche in Russia per far capire cosa si prova?'”
La giornalista ucraina Iryna Guley, che tiene per noi un diario del conflitto, la scorsa notte si è dovuta rifugiare in un bunker a causa delle bombe nell’Ovest del paese. Insieme ai suoi colleghi è andata in un bunker antiatomico risalente al periodo dell’Urss. Lì sotto, dice, si sente protetta. E ci mostra cosa vede nei video che ha girato all’interno
“Un incontro partecipato e commosso”. Così l’assessora Elisabetta Foschi definisce la riunione con gli ucraini residenti nel comune urbinate, convocata per capire di cosa avessero bisogno e se avessero intenzione di accogliere familiari o conoscenti in fuga dal paese in guerra. I partecipanti all’uscita: “Preoccupati per le nostre famiglie”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.