Letteratura, torna Urbino e le città del libro, dal 22 al 24 ottobre
URBINO, 6 OTT. – Torna Urbino e le Città del libro, il festival letterario che mira a promuovere la lettura e a far conoscere le realtà editoriali del territorio. La…
URBINO, 6 OTT. – Torna Urbino e le Città del libro, il festival letterario che mira a promuovere la lettura e a far conoscere le realtà editoriali del territorio. La…
Dalla laurea alla Sapienza ai riconoscimenti internazionali, la carriera di Giorgio Parisi consta anche di una laurea honoris causa in filosofia, “per aver cambiato il modo di vedere la fisica”
URBINO, 5 OTT – In arrivo piogge e un significativo calo della temperatura. Lo conferma al Ducato Piero Paolucci, tecnico dell’Osservatorio Meteorologico Alessandro Serpieri dell’Università di Urbino. Dopo i nubifragi…
Lo spazio ospiterà gruppi di pazienti con pregresso carcinoma mammario per aiutarle a riprendere in mano la vita di tutti i giorni dopo la malattia. Le donne verranno seguite da medici specializzati per l’educazione alimentare, attività fisica ma anche aiuto psicologico
URBINO, 29 SETT. – Cresce ancora il progetto Movis, il percorso di educazione all’attività fisica e nutrizionale dedicato alle donne che hanno avuto un tumore al seno. Sabato 2 ottobre, nella sede…
Che il “locale è globale” lo conferma uno studio dello Spill prevention, control and countermeasures (Spcc) uscito un mese fa. L’aumento della temperatura determina la foresta bruciata e la macchina influenza l’effetto serra, adesso si hanno le prove. “A noi interessa che a Urbino un giorno ci sono 42°, ma è come una bomba con una lunga miccia. Tutto parte 200mila anni fa”.
Prezzi del carburante alle stelle. Il prof. Giuseppe Travaglini in una intervista al Ducato spiega le cause di questo fenomeno globale: ripresa economica mondiale, gioco domanda-offerta, espansione dell’economia Usa.
Uniurb apre Il “Cantiere per la sostenibilità”: otto passi tra riflessioni, studi e azioni concrete in cui studenti e docenti devono collaborare con gli operatori locali per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente
Una giornata all’insegna di momenti di comunicazione e confronto, ma anche di formazione e sensibilizzazione, per affrontare le attuali emergenze ambientali, sociali ed economiche. Partecipa anche il climatologo belga Frank Raes
Mentre il Comitato tecnico scientifico valuta di ampliare la capienza massima per cinema e teatri, ecco la situazione a Urbino, al Cinema Ducale. Poltroncine vuote e distanziamento. Ma di giorno le sale si trasformano in aule universitarie.
Un percorso che colleghi la Lombardia a Ubino e un’app che valorizza gli itinerari tra Marche, San Marino ed Emilia-Romagna sono solo una parte del progetto del Comune per portare turisti a Urbino tutto l’anno. Tre progetti stanno arrivando: si punta su enogastronomia, arte e università
URBINO, 27 SET. – “A Londra alla vigilia della gara (la finale degli Europei di calcio ndr) siamo stati svegliati dai tifosi inglesi che hanno lanciato i petardi e per…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.