Minori: un convegno a palazzo Battiferri su tutela e curatore speciale
URBINO, 27 NOV. – Se i genitori litigano e non riescono più a garantire il meglio per il loro bambino, il minore va tutelato. E ci sono diverse e nuove…
URBINO, 27 NOV. – Se i genitori litigano e non riescono più a garantire il meglio per il loro bambino, il minore va tutelato. E ci sono diverse e nuove…
URBINO, 27 NOV.- Da Urbino alla Luna con l’immaginazione, per ripercorrere i cinquant’anni dal primo allunaggio tra storia, astronomia e scienza, con passaggi letterari e spunti cinematografici per celebrare il…
URBINO, 26 NOV. – Lea Tarchioni, responsabile del personale e organizzazione di Enel Italia, domani verrà premiata con il Sigillo di Ateneo dal rettore Vilberto Stocchi all’Università Carlo Bo di…
Sono ancora in corso le analisi per capire le cause dell’intossicazione alimentare di venerdì 22 novembre che ha portato al ricovero di una ventina di studenti. Il servizio potrebbe riaprire tra mercoledì 27 e giovedì 28
A Palazzo Passionei consegnata l’onorificenza Paul Muldoon, premio Pulitzer per la poesia nel 2003. Il nord-irlandese, nella sala della Tartaruga, ha preso parte a un dibattito sulla poesia, scandito dalla lettura di alcune delle sue più importanti opere
In occasione del ventottesimo Congresso nazionale della chimica dell’ambiente e dei beni culturali, lo scienziato ha tenuto una conferenza dal titolo “L’uomo cambia il clima, il clima cambia l’uomo”. Al centro dell’incontro la necessità di un cambiamento che, prima ancora che climatico, deve essere culturale
URBINO, 26 GIU – Giovedì 27 giugno si terrà nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri dell’Università “Carlo Bo” di Urbino la conferenza dal titolo “Primo Levi e il sistema periodico”, in…
Una settimana di confronto con alcuni dei massimi esperti nel mondo delle nuove tecnologie, un dialogo aperto al pubblico e ricco di spunti sul futuro di Internet e della digitalizzazione
Alessandro Bongermino e Chiara Fasolino di 28 e 23 anni, hanno vinto con il loro progetto il XII concorso nazionale “L’azzardopatia – Quando in gioco è la vita“, bandito dall’Associazione “Paolo Ettorre – Socially Correct“ in collaborazione con il Ministero della Salute. Tra qualche mese le idee pensate dai due studenti UniUrb diventeranno cartelloni pubblicitari, banner online, e spot per la campagna del Ministero della Salute contro la ludopatia
Si chiama Blend Up ed è un’applicazione digitale che aiuta a evitare i fraintendimenti culturali, spesso in agguato durante le trattative d’affari in terra straniera
URB, 24 GIU. – Dal 15 al 20 luglio si svolgerà a Urbino una summer school rivolta a docenti di scuole secondarie e giovani studiosi che vogliono acquisire maggiori competenze…
URBINO, 24 GIU – Nell’aula rossa di Palazzo Battiferri si tiene oggi, dalle 17 alle 19, l’incontro informativo su “UniurbBuddyProgramme”. L’iniziativa, promossa dalla Carlo Bo in collaborazione con l’Associazione studentesca…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terze parti maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.